• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ups Healthcare lancia in Italia la ‘logistica inversa’ con gli Ups Pickup Point

La divisione Healthcare della società di spedizioni americana sta avviando nei principali mercati europei il servizio dei punti di ritiro per facilitare le operazioni ai clienti dei laboratori

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Ottobre 2023
Stampa
01_UPS_HEALTHCARE

Ups Healthcare annuncia il suo servizio di punti di ritiro Ups® Pickup Point per i clienti dei laboratori nei principali mercati healthcare europei, tra cui Regno Unito, Germania, Francia e Spagna.

La necessità di effettuare rapidamente test clinici e di sviluppare nuovi farmaci, unitamente alla crescita di sperimentazioni decentrate e virtuali, sta rendendo la logistica del settore più complessa che mai. Per di più, le strutture sanitarie sono particolarmente articolate, con campioni urgenti che provengono da varie unità cliniche, spesso dislocate in ampi campus con tempistiche di lavoro differenti.

Unico tra i fornitori del settore in Europa il nuovo servizio – spiega una nota –  crea una soluzione di logistica inversa “many-to-one” che garantisce la conferma del ritiro e la visibilità dei campioni urgenti riducendo la complessità delle operazioni per le aziende del settore healthcare, diminuendo il numero dei centri di raccolta, migliorando l’affidabilità e il controllo, e semplificando la spedizione dei campioni al laboratorio centrale.

“Collegate al nostro network globale, le sedi Ups® Pickup Point offrono ai nostri clienti nuove soluzioni esclusive per gestire la logistica inversa di trasporto dei campioni ai laboratori. I nostri clienti continuano ad affidarsi a Ups Healthcare per affrontare importanti esigenze logistiche, in modo da potersi concentrare sul proprio core business”, ha dichiarato John Bolla, presidente di Ups Healthcare.

Questo nuovo servizio si aggiunge agli altri della società che prevedono gestione degli inventari, imballaggio e spedizione a temperatura controllata, conservazione ed esecuzione di ordini di dispositivi medici, logistica di laboratorio e di sperimentazione clinica.

Ups Healthcare sta sviluppando un network paneuropeo per la catena del freddo che opera con una rete tecnologica e connessa a livello globale ed entro il 2023 avrà più che raddoppiate le strutture dedicate al settore healthcare rispetto al 2020, consentendo ai clienti di beneficiare di tempi di spedizione più rapidi e di una maggiore flessibilità di produzione.

L’Italia è per l’azienda un mercato centrale grazie alla forte concentrazione di produttori d’eccellenza in rapida crescita e una domanda consistente di servizi a temperatura controllata e in linea con la regolamentazione Gdp (buone pratiche di distribuzione). Ups Healthcare sta ampliando la capacità del network di strutture conformi a Gmp (buone pratiche di fabbricazione farmaceutica) e Gdp dedicate al settore healthcare in tutto il Paese.

Entro la fine del 2023 è previsto il raddoppiamento delle capacità della divisione Healthcare attraverso due strutture best in class nel Centro e nel Nord Italia, costruite in base alle specifiche esigenze del network, altamente automatizzate e con caratteristiche di elevata sicurezza e sostenibilità, e che includeranno diversi ambienti a temperatura controllata per i prodotti che richiedono uno stoccaggio compreso tra -20°C e -80°C, tra 2°C e 8°C e tra 15°C e 25°C.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cma Cgm Suez
Una nave portacontainer da oltre 15mila Teu torna a transitare per Suez
Il canale, che sta incentivando il ritorno delle maxi-navi, è stato attraversato dalla Cma Cgm Osiris
  • Cma Cgm
  • Cma Cgm Osiris
  • container
  • Suez
2
Trasporti
20 Giugno 2025
Assoimmobiliare
“Introdurre una sesta categoria dedicata alla logistica nel Testo Unico per l’Edilizia”
Da Assoimmobiliare alcune proposte per superare le criticità riscontrate nelle fasi di sviluppo e investimento nella asset class
  • Assoimmobiliare
  • Confindustria
  • logitsica
3
Ricerche & Studi
20 Giugno 2025
Sibeg
Sibeg realizzerà un nuovo magazzino verticale con sostegno Unicredit
Finanziato con 15 milioni di euro, l'impianto consntirà di aumentare l'efficienza produttiva e di potenziare l'impianto fotovoltaico
  • Coca Cola
  • Sibeg
  • Unicredit
1
Logistica
20 Giugno 2025
Osmannoro Sesto Fiorentino Pgm 2
Al via uno sviluppo logistico a Sesto Fiorentino
Pgm Srl dà inizio per Kryalos Sgr ai lavori di realizzazione di due magazzini da 15mila e 35mila metri quadrati
  • Kryalos
  • Osmannoro
  • Pgm Srl
  • Sesto Fiorentino
1
Immobiliare
20 Giugno 2025
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)