• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Si avvicina la realizzazione del nuovo polo logistico a Paradigna (Parma)

Prende fattivamente il via il progetto – contrastato precedentemente dal gruppo del partito democratico locale – nell’area adiacente all’autostrada A1 nella periferia parmense. Dovranno essere rispettati i vincoli su alcuni temi ambientali

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
11 Ottobre 2023
Stampa

Il Comune di Parma sta procedendo alla riscossione degli introiti previsti dalla convenzione urbanistica che regola la realizzazione di un nuovo grande polo della logistica, per quello di prossima realizzazione nella località Paradigna, frazione di Parma, nell’area adiacente all’autostrada A1. A darne notizia è il sito parma.repubblica.it.

Il progetto del suddetto polo prevede la costruzione di immobili con una superficie coperta affittabile di circa 50mila metri quadrati e superficie territoriale complessiva di 99.490 mq. In ordine di grandezza, si tratta di un capannone cinque volte più grande del deposito Amazon inaugurato nelle vicinanze a metà 2022.

L’intervento è realizzato dalla società milanese Vgp Italy, realtà con più di 100 poli logistici sparsi in Italia e in Europa, che ha versato al Comune, in base appunto alla convezione urbanistica stipulata, 464mila euro come contributo per la realizzazione della cassa di espansione sul canale Naviglio e 730mila come contributo straordinario.

Il progetto urbanistico era stato avviato dall’amministrazione Pizzarotti su richiesta dell’impresa e portato avanti dalla Giunta dell’attuale sindaco Michele Guerra con i voti favorevoli del Pd, che durante il mandato di Effetto Parma si era pronunciato in modo contrario.

Il soggetto attuatore, ovvero Vgp, è lo stesso che ha già realizzato un altro polo logistico di seimila metri quadrati “ultimo miglio” situato a circa tre km dall’uscita dell’autostrada A1 a Parma. La società ha invece rinunciato a sviluppare nell’area un altro parco logistico a Reggio Emilia, inizialmente tra i suoi progetti.

Il sito di Repubblica, cronaca di Parma, riporta che il gruppo del Partito democratico, a questo proposito, fa presente la mozione di indirizzo proposta dal Pd e approvata dal Consiglio comunale il 21 dicembre scorso, che impegna la Giunta su determinati temi ambientali, viari e legati alle condizioni di lavoro nella logistica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvia di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version