• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Zalando apre a terzi la sua logistica per l’e-commerce con il lancio di Zeos

La soluzione, resa disponibile in Europa, permette consegne per acquisti effettuati su marketplace diversi

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Ottobre 2023
Stampa

Zalando ha annunciato ieri il lancio di Zeos (Zalando E-commerce Operating System), con cui intende offrire alle aziende della moda e ai rivenditori una soluzione per gestire la propria attività multicanale in tutta Europa su un unico sistema unificato. Il programma è aperto a operatori attivi sullo stesso portale, su propri siti e-commerce o su altri marketplace. Zeos, ha spiegato l’azienda, rappresenta una evoluzione del progetto Multi-channel fulfillment che era stato lanciato lo scorso anno con le prime aziende affiliate, tra cui Pepe Jeans.

“Bilanciare più canali di vendita, soddisfacendo al tempo stesso le esigenze di ogni piattaforma rispetto a immagini dei prodotti e promesse di consegna è un compito arduo. Gestire i rapporti con i trasportatori locali aggiunge un ulteriore livello di complessità, per non parlare dei significativi investimenti per la logistica” spiega il gruppo e-retailer tedesco in una nota. Ad oggi l’azienda vanta oltre “1.000 partner”, che già stanno utilizzando le sue soluzioni logistiche in 23 mercati europei. “Avendo gestito oltre 380 milioni di articoli dei suoi partner, dal lancio dei servizi nel 2017, Zalando non solo ha imparato i dettagli della logistica B2B, ma anche le esigenze specifiche dei marchi e dei rivenditori di moda e lifestyle” prosegue la nota. Come illustrato dalla azienda, il processo prevede che i marchi (o rivenditori) del settore ‘girino’ le proprie merci alla rete europea dei 12 magazzini di Zalando, la quale poi garantirà le consegne per gli acquisti effettuati sul suo portale, sul sito web dell’azienda o anche su altri marketplace. Questo grazie a un network di circa 40 corrieri, in grado di raggiungere 23 paesi in Europa. La soluzione, cui oltre a Pepe Jeans hanno aderito tra gli altri Marks & Spencer e il brand polacco Kazar, è resa disponibile “non solo ai partner esistenti ma a tutti gli attori del settore moda e lifestyle, indipendentemente dal fatto che vendano i loro prodotti tramite Zalando o meno”. Alle attività di Zeos l’azienda ha dedicato uno staff di 350 persone, nelle sue sedi di Berlino e Stoccolma.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version