• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ups potenzia la rete con l’apertura di tre nuovi centri logistici in Puglia

La nuova superficie di 10.000 mq, già operativa, sarà di supporto per le Pmi e per l’export del Made in Italy pugliese attualmente in fase di incremento a due cifre

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
19 Ottobre 2023
Stampa
05_UPS inaugura tre nuovi centri logistici in Puglia

Ups annuncia l’apertura di tre nuovi centri logistici nelle province di Bari, Taranto e Lecce, con una superficie complessiva di oltre 10.000 metri quadrati, a supporto delle Pmi e dell’export del Made in Italy del Mezzogiorno.

L’annuncio di Ups rientra nella strategia di potenziamento del network per consentire alle imprese locali un maggiore accesso ai mercati di esportazione più redditizi, non solo in Europa e negli Stati Uniti, ma anche nelle economie emergenti dell’Asia. Ciò anche in considerazione dell’andamento delle esportazioni pugliesi che nel 2022 hanno registrato un incremento del 14,8% rispetto all’anno precedente, in particolare del 21,9% verso i Paesi Extra Ue, superando per la prima volta dal 2000 il valore di 10 miliardi di euro.

A un anno dall’inaugurazione del nuovo gateway di Bergamo, con l’apertura di queste tre nuove facility in Puglia – informa la multinazionale nelle spedizioni – Ups continua a rafforzare la sua presenza capillare in tutta la Penisola per sostenere l’export delle Pmi, struttura portante dell’economia del Paese. In particolare, intende agevolare le esportazioni delle eccellenze pugliesi perché traggano pieno vantaggio dalle opportunità di business oltre confine – stimate da Ice in 4,8 miliardi di Euro.

“Ups da oltre trent’anni è a fianco delle imprese italiane con servizi logistici in grado di soddisfare l’aspirazione delle aziende di essere globali. Potenziare il nostro network e ottimizzare le operazioni perché le Pmi del Mezzogiorno possano focalizzarsi sul loro core business, conferma la nostra fiducia nelle prospettive dell’economia locale” ha dichiarato Francisco Conejo, responsabile di Ups Italia.

I centri di Bari, Taranto e Lecce – spiega la nota – sorgono in una posizione strategica e permetteranno di offrire un servizio ancora più affidabile e puntuale in queste aree. Pienamente operativi, sono pronti a gestire l’aumento delle spedizioni legato al periodo delle festività 2023, sostenendo anche l’e-commerce e l’export digitale, leva di crescita per l’internazionalizzazione d’impresa.

Parallelamente all’espansione della rete di strutture operative, Ups infatti continua a estendere il network Ups Access Point con più 34.000 sedi di ritiro in Europa, di cui 4.700 in Italia e circa 250 soltanto in Puglia. Le consegne in questi punti, diversi dal domicilio, permettono di risparmiare fino al 33% di emissioni di carbonio rispetto a quelle tradizionali per soddisfare la domanda crescente di consegne più green da parte di consumatori online responsabili.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

04_UPS inaugura tre nuovi centri logistici in Puglia 01_UPS inaugura tre nuovi centri logistici in Puglia

 

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Container prua nave
Drewry controcorrente: “Ingenuo” pensare che il calo dei contratti container abbia toccato il fondo
Sia la società britannica, sia la collega Xeneta rilevano una nuova flessione del loro livello a novembre
  • container
  • Drewry
  • Xeneta
2
Trasporti
8 Dicembre 2023
Trieste Molo VII – nave Maersk
Nestlé si accorda con Cma Cgm, Maersk e Hapag Lloyd per l’impiego di biofuel
Metà dei trasporti marittimi del gruppo nel 2023 sono stati gestiti col ricorso al biocarburante
  • biocarburanti
  • biofuel
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • Maersk
  • Nestlé
1
Trasporti
8 Dicembre 2023
Amazon Genova inaugurazione (8)
Per Amazon costi della distribuzione ancora superiori al pre-pandemia
Nella conference call di presentazione dei risultati relativi al terzo trimestre 2023 l'azienda ha fatto il punto sulla riorganizzazione della…
  • Amazon
  • costi logistica
  • shipping costs
3
Logistica
7 Dicembre 2023
IMG-20231207-WA0035
Il rally Dakar 2024 salpa per l’Arabia Saudita sulle navi della Ignazio Messina & C.
La collaborazione fra la compagnia navale e gli organizzatori dell’evento si ripete anche quest’anno: caricati a Barcellona 845 mezzi sulle…
  • Dakar 2024
  • Ignazio Messina & C.
  • jolly Palladiio
  • Jolly Titanio
  • rally
1
Trasporti
7 Dicembre 2023
AndreaFranceschelli,VicePresidenteeDirettoreGeneralediDueTorriSpaeOneExpressSpa_INNOVALAB_2023
Due Torri Spa lancia il progetto Urbane per le consegne in città
L'iniziativa, che ha Bologna tra le città apripista, entrerà a gennaio 2024 nella sua fase operativa
  • Due Torri
  • Franceschelli
  • Innovalab
  • Interporto Bologna
  • Urbane
2
Logistica
7 Dicembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)