Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nasce Brt fresh, divisione specializzata del fresco di Brt

Già attivo a Milano, Roma, e Padova e a breve a Torino e Bologna il servizio dal prossimo anno coprirà tutte le province italiane

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Ottobre 2023
Stampa
BRT_fresh_01

Brt annuncia il suo nuovo servizio di consegna di prodotti alimentari freschi ‘Brt fresh’ dichiarando nel contempo la nascita del primo operatore specializzato nella gestione della catena del freddo.

Da poco attivo a Milano, Roma e Padova il servizio – prosegue la nota – entro la fine del 2023 sarà esteso alle filiali Bologna e Torino e nel secondo anno di avvio è prevista la copertura nelle principali città italiane.

Il settore food è uno dei pilastri sui cui si basa la strategia di crescita del gruppo Geopost, di cui Brt è parte, che ha l’obiettivo di diventare leader europeo nelle consegne a temperatura controllata: un segmento che crescerà del 9% l’anno nei prossimi 5 anni.

Dai dati dell’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano emerge che in Italia i prodotti freschi rappresentano il 50% del totale degli acquisti online di food: un mercato dal valore 4,8 miliardi di euro nel 2022, che ha registrato un aumento del +17% sull’anno precedente, all’interno del quale Brt – informa la nota – si candida a diventare il primo operatore nazionale, potendo contare sulla capillarità della propria rete e sull’expertise di Chronofresh, operatore di Geopost attivo in Francia, specializzato in consegne di prodotti alimentari freschi.

Grazie alle sinergie con il proprio network, Brt è in grado di presentarsi al mercato con una proposta innovativa per i produttori che sceglieranno Brt fresh per la consegna dei propri prodotti alimentari freschi.

Il servizio ideato per l’Italia prevede consegne sei giorni a settimana (in ambito locale la consegna avverrà nello stesso giorno dell’ordine), la predeterminazione della fascia oraria e la consegna al piano. Il mantenimento della catena del freddo, tra 0 e 4 °C, è garantito dal continuo monitoraggio effettuato da sensori e tecnologie integrate, che registrano ogni eventuale variazione.

Brt fresh si avvale di un sistema avanzato di notifiche di consegna, in grado di ridurre giacenze e movimenti di mezzi.

A supporto del servizio, Brt fresh informa di avere investito in innovative celle frigorifere, modulari e mobili, collocate all’interno delle filiali aziendali ed assicura che l’ultimo miglio è coperto con van dedicati, o refrigerati o con l’utilizzo di contenitori isotermici appositamente realizzati.

“Con questo nuovo servizio, Brt è pronta offrire un’esperienza di spedizione di qualità, garantendo la  temperatura ideale in tutta la filiera di distribuzione – spiega Simone Vicentini,  responsabile sviluppo commerciale di Brt – Brt fresh è un’innovazione che va oltre l’ambito logistico perché permetterà la creazione di nuove opportunità di business per molte aziende del settore alimentare, indipendentemente dalla loro dimensione, consentendo di reinventare il modo di proporre le proprie eccellenze direttamente ai consumatori e su nuovi mercati”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
GLP immobile logistica magazzini (2)
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit