• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Solo nel settembre 2024 la riapertura a regime del Gottardo

Nel frattempo le Ferrovie svizzere introdurranno una programmazione che favorirà il traffico merci durante i giorni feriali

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
2 Novembre 2023
Stampa
Gottardo tunnel 2

Non “mesi”, ma praticamente un anno sarà il tempo necessario perché il tunnel ferroviario del Gottardo possa tornare a operare a pieno regime. Dopo il deragliamento dello scorso 10 agosto, le Ferrovie svizzere hanno infatti fornito un nuovo aggiornamento sullo stato dei lavori di ripristino della infrastruttura, secondo il quale ai danni – “molto più gravi di quanto inizialmente ipotizzato” – si potrà dare pieno rimedio solo nel settembre 2024.

Nel dettaglio, gli interventi – che oggi occupano circa 80 persone al giorno, le quali “lavorano intensamente all’interno del tunnel e in condizioni climatiche difficili” – comprenderanno la sostituzione di 7 chilometri di binario (e delle relative “oltre 20mila traverse monoblocco”), del portone di cambio binario danneggiato, di due scambi ad alta velocità nonché di altre parti dell’impianto. Sulla base di queste informazioni, le Ffs hanno detto di ipotizzare che “entrambe le canne del tunnel saranno di nuovo completamente praticabili solo nel corso del mese di settembre 2024”. Sotto il profilo economico il danno è stimato tra i 100 e i 130 milioni di franchi svizzeri (tra i 103 e i 135 milioni di euro).

Nel frattempo, la società ha detto che lavorerà per far sì che a partire dal prossimo 10 dicembre, data che segna il cambiamento d’orario della programmazione, sia aumentata “la capacità per il traffico merci durante la settimana” e quella passeggeri “nel fine settimana”. Nel dettaglio “dal lunedì al giovedì tutte le tracce che attraversano il tunnel continueranno a essere a disposizione del traffico merci”, mentre “dal venerdì sera alla domenica sera si prevede che la galleria sarà attraversata sia da treni merci che da treni viaggiatori”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Container prua nave
Drewry controcorrente: “Ingenuo” pensare che il calo dei contratti container abbia toccato il fondo
Sia la società britannica, sia la collega Xeneta rilevano una nuova flessione del loro livello a novembre
  • container
  • Drewry
  • Xeneta
2
Trasporti
8 Dicembre 2023
Trieste Molo VII – nave Maersk
Nestlé si accorda con Cma Cgm, Maersk e Hapag Lloyd per l’impiego di biofuel
Metà dei trasporti marittimi del gruppo nel 2023 sono stati gestiti col ricorso al biocarburante
  • biocarburanti
  • biofuel
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • Maersk
  • Nestlé
1
Trasporti
8 Dicembre 2023
Amazon Genova inaugurazione (8)
Per Amazon costi della distribuzione ancora superiori al pre-pandemia
Nella conference call di presentazione dei risultati relativi al terzo trimestre 2023 l'azienda ha fatto il punto sulla riorganizzazione della…
  • Amazon
  • costi logistica
  • shipping costs
3
Logistica
7 Dicembre 2023
IMG-20231207-WA0035
Il rally Dakar 2024 salpa per l’Arabia Saudita sulle navi della Ignazio Messina & C.
La collaborazione fra la compagnia navale e gli organizzatori dell’evento si ripete anche quest’anno: caricati a Barcellona 845 mezzi sulle…
  • Dakar 2024
  • Ignazio Messina & C.
  • jolly Palladiio
  • Jolly Titanio
  • rally
1
Trasporti
7 Dicembre 2023
AndreaFranceschelli,VicePresidenteeDirettoreGeneralediDueTorriSpaeOneExpressSpa_INNOVALAB_2023
Due Torri Spa lancia il progetto Urbane per le consegne in città
L'iniziativa, che ha Bologna tra le città apripista, entrerà a gennaio 2024 nella sua fase operativa
  • Due Torri
  • Franceschelli
  • Innovalab
  • Interporto Bologna
  • Urbane
2
Logistica
7 Dicembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)