• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Prosegue la ripresa delle spedizioni aeree globali: +1,9% a settembre

Si tratta del secondo mese a segno più dopo 19 di flessione

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
9 Novembre 2023
Stampa
Cargo aereo imbarco merce

Prosegue il recupero delle spedizioni aeree globali. Dopo la risalita di agosto (+1,5% anno su anno, dopo 19 mesi di flessione), anche settembre, secondo l’ultimo report di Iata, associazione che riunisce i vettori aerei a livello globale, ha portato con sé una lieve ripresa dei traffici, che si sono rivelati dell’1,9% superiori a quelli dello stesso mese del 2022.

Parallelamente è continuata anche ad aumentare la stiva disponibile sul mercato, che si è portata su livelli superiori del 12,1% a quella di un anno prima, in gran parte per effetto del ‘rientro’ della capacità belly cargo, cresciuta da sola del 31,5% rispetto al settembre 2022 con l’avvio della programmazione invernale.
Su questo sfondo, si rivelano in controtendenza i dati relativi alla sola Europa, con volumi in calo dell’1,5% rispetto a un anno prima e una capacità che mostra una crescita più contenuta (+4,7%) rispetto a quella globale. Una performance, evidenzia Iata, più debole di quella, pur negativa, di agosto (-0,6%), e dovuta a una contrazione osservata in particolare sul mercato interno, mentre nel mese sono risultati invece in espansione (+3,3%) gli scambi con l’area del Medio Oriente.

Commentando l’andamento del settore, il direttore generale ddell’associazione Willie Walsh si è lasciato finalmente andare a un lieve ottimismo, sottolineando in particolare il miglioramento osservato sul Purchasing Managers Index e sul Pmi per nuovi ordini in export, che pur risultando inferiori al valore soglia di 50, hanno mostrato entrambi segnali di ripresa (rispettivamente portandosi a quota 49,7 e 47,7). Di contro, un altro indicatore su cui l’associazione ha invitato a puntare l’attenzione è il prezzo medio del jet fuel, pari nel mese a 131 dollari per barile, ovvero il 43,1% in più rispetto a quello registrato a maggio.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Afa
Accordo trovato per far ripartire l’Autostrada Ferroviaria Alpina
Italia e Francia avrebbero raggiunto una intesa per la riattivazione del servizio tra Orbassano e Aiton, su cui dovrebbe ora…
  • AFa
  • Aiton
  • Autostrada Ferroviaria Alpina
  • Orbassano
  • Sito
2
Trasporti
19 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Fedespedi: spedizioni e logistica necessitano di oltre 4.000 nuovi lavoratori
La feeìderazione ha anche confermato Alessandron PItto quale suo presidente anche per il triennio 2025- 2028
  • Assemblea Annuale Fedespedi
  • export
  • Fedespedi
3
Ricerche & Studi
19 Giugno 2025
Novara polo logistico Corso Vercelli
Novara dà il via libera a un nuovo maxi-polo logistico
Approvata dal consiglio comunale una proposta avanzata dalla francese Aprc Sas per lo sviluppo di un’area da oltre 500mila metri…
  • Aprc Sas
  • data center
  • Novara
2
Immobiliare
18 Giugno 2025
Castel Gabbiano site
Nuovo sviluppo logistico a Castel Gabbiano per P3
Nel comune cremonese il fondo Giano ha rilevato un’area di oltre 50mila metri quadrati
  • Giano
  • Officine Mak
  • P3
  • Savills
1
Immobiliare
18 Giugno 2025
Drone interporto Padova
L’interporto di Padova sarà sorvegliato giorno e notte da un drone
Il mezzo potrà rilevare anomalie come la presenza di persone non autorizzate o principi di incendio
  • drone
  • Enac
  • interporto Padiva
  • sorveglianza
1
Logistica
18 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)