• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Trasporti

Finanziata dal Pnrr con 4 mln la ‘funivia delle mele’ di Melinda

L’impianto servirà a trasportare la frutta nelle celle ipogee usate dall’azienda per lo stoccaggio

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
22 Novembre 2023
Stampa

La ‘funivia delle mele’ di Melinda, ovvero l’impianto progettato dal consorzio per trasportare i frutti nel sistema di stoccaggio di celle ipogee che utilizza come ‘magazzino naturale’ nella Val di Non, sarà finanziato con i fondi del Pnrr dedicati alla logistica agroalimentare. Lo ha annunciato l’azienda nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sede del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Nel dettaglio il progetto riceverà un contributo di 4 milioni di euro, che copriranno circa il 40% del fabbisogno complessivo, pari a circa 10 milioni. Entro il 2024, ha spiegato Melinda, la funivia permetterà di trasportare 40mila tonnellate di frutta, evitando 12mila chilometri annui attualmente percorsi con veicoli a motore.

Dal punto di vista tecnico, la funivia sarà un impianto monofune ad agganciamento automatico a tre piloni con 11 di sostegno (di cui 6 in galleria) della lunghezza di 1.300 metri e dislivello di 87 metri, e potrà trasportare ogni ora 460 contenitori impilabili (i cosiddetti bins), alla velocità di 5 metri al secondo.
Il suo percorso partirà dalla sala di lavorazione di Predaia per arrivare fino alla Miniera di Rio Maggiore, all’interno delle cave realizzate per estrarre la roccia dolomia e da lì per altri 430 metri fino alla galleria che comprende le celle ipogee, che fungono da frigorifero naturale per i frutti raccolti.

Parallelamente Melinda sta anche realizzando un ampliamento dello spazio di stoccaggio sotterraneo, che al termine dei lavori potrà ospitare fino a 40mila tonnellate di mele.

Secondo i calcoli del consorzio, la funivia delle mele permetterà di evitare 6.000 viaggi di tir su gomma, per un totale di 12.000 chilometri l’anno. In particolare per gestire gli stessi volumi movimentati dalla nuova teleferica durante il periodo di stoccaggio autunnale delle celle sarebbero necessari 10 camion che dovrebbero effettuare complessivamente 80 viaggi al giorno, trasportando ciascuno 36 bins, mentre nei successivi 9 mesi il flusso di svuotamento richiederebbe 15 viaggi ogni giorno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version