• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Allo studio una piattaforma del Made in Italy di Poste Italiane

Del progetto ha parlato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in una contestata intervista all’organo di comunicazione dell’azienda

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
4 Dicembre 2023
Stampa

In una contestata intervista rilasciata al TgPoste, organo ufficiale di comunicazione di Poste Italiane, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato di un progetto che potrà vedere lo stesso gruppo avviare una piattaforma e-commerce al servizio dei prodotti del Made in Italy.

Durante l’intervista la premier ha spiegato di averne discusso più volte con i vertici dell’azienda, “perché penso che Poste abbia il know-how, la capacità e l’autorevolezza anche per immaginare una piattaforma del prodotto italiano”, la quale dovrebbe “dare a tutti l’opportunità di vendere quello che è prodotto italiano”, e dall’altra parte “certificare cosa sia prodotto italiano”. Concludendo, Meloni ha affermato: “Chissà che da qui ai prossimi mesi non si riesca a fare dei passi avanti anche su questo. Ma credo che davvero se non ci riesce Poste Italiane sia quasi impossibile riuscire a fare una cosa di questo tipo”.

Parole in cui sembra di intravedere l’intento di realizzare uno strumento a supporto in particolare delle Pmi, anche tramite servizi aggiuntivi, ma che non chiariscono in quale modo questa iniziativa dovrebbe differenziarsi, per le imprese in questione, dalle possibilità già offerte da altre piattaforme a controllo privato quali Amazon o Alibaba, che peraltro hanno già avviato o hanno in essere progetti di questo tipo anche supportati da Sace, la export credit agency italiana.

Una ipotesi è che il progetto allo studio, vista la grande attenzione dedicata negli ultimi tempi alla logistica da Poste Italiane (che intende potenziare ulteriormente questo ambio di attività, con modalità che saranno illustrate meglio nel prossimo piano industriale), possa integrare anche i servizi offerti dall’azienda tramite le sue varie divisioni e controllate, quali Poste Air Cargo o Sda.

L’intervista rilasciata da Meloni al TgPoste, durata complessivamente circa venti minuti e trasmessa su schermo nei vari uffici postali italiani, è stata contestata dalle opposizioni e da alcune testate (tra loro La Stampa) che l’hanno bollata come propagandistica e ricordato come la testata appartenga a un gruppo sotto il controllo dello Stato (essendo le quote di Poste per il 29,26% del Ministero dell’Economia e delle Finanze e per il 35% da Cassa Depositi e Prestiti).

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La linea container di Maersk e Hapag Lloyd dalla Cina si trasferisce temporaneamente a Vado Ligure
La decisione è stata presa in seguito alla congestione e ai lunghi tempi d'attesa per le navi nei terminal di…
  • congestione
  • container
  • Gemini
  • Hapag Lloyd
  • linee
  • Maersk
  • Savona
  • Vado Ligure
2
Trasporti
2 Agosto 2025
Il porto di Taranto fuori dal network internazionale del trasporto container
Il San Cataldo Container Terminal dello scalo pugliese ha visto la compagnia Cma Cgm trasferire l'ultima linea dalla Puglia a…
  • Cma Cgm
  • container
  • porto
  • Salerno
  • San Cataldo Container Terminal
  • Taranto
1
Trasporti
2 Agosto 2025
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Automha rileva Comau, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Passa di mano l'azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino
  • acquisizione
  • automazione
  • Automha
  • Comau
  • intralogistica
  • logistica
2
Logistica
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version