Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Sostegno governativo ai treni di Msc in Spagna

Nel frattempo Medway ha ottenuto il certificato valido per il trasporto merci sulla rete svizzera

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
12 Dicembre 2023
Stampa
MEDWAY Loco Belgium

Medway Sa e Renfe Mercancias si sono aggiudicate più della metà dei fondi messi a disposizione dal governo spagnolo, tramite il Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile, nell’ambito del primo bando del programma di incentivi per il trasporto merci ferroviario del recovery plan (nel paese noto come Plan de Recuperacion, Transformacion y Resiliencia). Obiettivo della misura, che in questa tornata ha assegnato risorse per 26,1 milioni di euro, è quello di rilanciare il traffico merci su rotaia. Più nel dettaglio a Renfe Mercancias andrà un sostegno di circa 13,69 milioni di euro, mentre Medway riceverà 1,445 milioni. Come noto le due imprese del trasporto merci ferroviario sono sulla via di un apparentamento: la prima, divisione cargo delle ferrovie spagnole, da tempo in perdita, ha selezionato infatti Msc (cui fa capo Medway e l’operatore intermodale Medlog) come suo prossimo socio privato di maggioranza alla fine di un percorso durato un anno e che ha visto come contendenti anche Cma Cgm e Maersk. Al riguardo, nei giorni scorsi la testata spagnola El Economista segnalava come il piano dei due partner fosse quello di ‘dissolvere’ Renfe Mercancias all’interno di Medway Sa (anziché costituire una nuova joint venture a partecipazione mista), circostanza che però è stata smentita dalla stessa Renfe.

Tornando invece al tema dei sussidi elargiti dal governo spagnolo, altri contributi del pacchetto sono andati a Captrain Espana (7,419 milioni), Cefsa (276mila euro), Transfesa Logistics (1,318 milioni), Low Cost Rail (882mila euro), Go Transport Servicios (339mila euro) e Csp Logitren (743mila). In una nota, il ministero di Madrid ha spiegato che le agevolazioni sono state assegnate sulla base del traffico effettuato tra il 30 aprile e il 31 dicembre 2022, risultato in miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente o alla media dei due anni precedenti, misurato in tonnellate-chilometro. Un’impresa pertanto riceve “un beneficio maggiore o minore a seconda dell’evoluzione della sua attività, dell’occupazione dei carri merci e del tipo di trazione delle locomotive”.

Se questa misura di sostegno permetterà a Msc, tramite le sue controllate, di sviluppare le attività in Spagna, nel frattempo Medway in particolare si sta comunque già espandendo al di fuori dei suoi confini abituali. Sia in senso figurato, dato che anche in Italia sta allargando le attività al trasporto non solo container (ma anche ad esempio di tipo general cargo), sia in senso propriamente geografico, dato che dallo scorso agosto l’impresa ferroviaria di Msc ha ottenuto, precisamente per Medway Italia Srl, il Single Safety Certificate per operare sulla rete ferroviaria svizzera (e non solo a Chiasso). Più precisamente la licenza riguarda le reti a scartamento normale a eccezione delle “infrastrutture TL/M1, Rigi-Bahnen, Rorschach-Heiden e Sehr”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Osservatorio Contract Logistics 2021 (21)
Logistica italiana alle prese con il talent shortage
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics il 40% delle figure professionali richieste è difficile da reperire e cresce il numero di candidati…
  • lavoro
  • logistica
  • mercato
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Gropello1
Glp potenzia la logistica a sud di Milano con il nuovo G-Park Gropello
Il nuovo polo logistico di 37 mila metri quadrati ha una posizione strategica e caratteristiche innovative. Il completamento dell'opera è…
  • Ares Management Real Estate
  • G-Park Gropello
  • Glp Europe
  • Marco Belli managing director Management Real Estate Ares
2
Immobiliare
23 Luglio 2025
Brennero
Asse del Brennero: le richieste di Confindustria Alto Adige in politica dei trasporti
Necessarie soluzioni sostenibili e pragmatiche per bilanciare flussi di traffico, innovazione e mantenimento della competitività
  • Alexander Rieper
  • asse del Brennero
  • Confindustria Alto Adige
  • politica dei trasporti
  • presidente di Confindustria Alto Adige
2
Trasporti
23 Luglio 2025
Unrae – slide-
A Giugno brusca frenata per il mercato rimorchi e semirimorchi in Italia
Unrae - Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri manifesta preoccupazione e chiede sostegni per la sicurezza stradale oltre che l’attuazione del…
  • Contrazione
  • Piano Merci
  • sostegni
  • Unrae
  • veicoli rimorchiati
2
Ricerche & Studi
23 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit