Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Fermerci da 9 a 60 soci in 18 mesi

Bilancio positivo per l’associazione, che però oggi si confronta con un contesto di forte difficoltà per le imprese del settore

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
13 Dicembre 2023
Stampa
Mercitalia Rail

Da 9 soci fondatori a 60 imprese aderenti (tra associati diretti e indiretti), in rappresentanza del 72% del traffico ferroviario nazionale in termini di treni-km. Questo il risultato raggiunto da Fermerci nei suoi primi 18 mesi di vita, secondo il bilancio fatto dal presidente Clemente Carta nel corso della sua ultima assemblea. Ad oggi l’associazione – cui aderiscono imprese ferroviarie, terminali, operatori multimodali e di ultimo miglio ferroviario, costruttori di locomotive e le società di leasing, detentori dei carri e di officine, centri di formazione – occupa circa 12.000 addetti, produce un fatturato aggregato pari a 3 miliardi e conta per circa 2 miliardi di investimenti previsti in Italia.

Questo bilancio positivo – evidenzia la stessa Fermerci – non si affianca però a un pari stato di salute del trasporto ferroviario merci in Italia, in forte calo nel 2023 per via di cause contingenti, nazionali ed internazionali, tra cui l’interruzione dei valichi alpini, gli eventi alluvionali che hanno colpito Emilia-Romagna e Toscana e le interruzioni ferroviarie necessarie alla realizzazione dei cantieri per le opere Pnrr. Anche le previsioni per il 2024 non sono rosee: la prospettiva è di un perdurare di questo stato di cose “almeno fino a metà anno”, con interruzioni ferroviarie programmate che peraltro aumenteranno nel numero.

Questa situazione, ha concluso Carta, “mette in allarme non solo il nostro settore, ma anche interi comparti e numerose imprese clienti della logistica ferroviaria”. Per questo motivo Fermerci “insisterà con tutte le azioni necessarie, parte di esse già avviate, verso tutti gli interlocutori istituzionali, internazionali, nazionali e locali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Ferrovie
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Mercitalia treno trasporto merci
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit