• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Logistica

Acquisizione sull’asse Italia – Paesi Bassi: Move Intermodal rileva Van Dijk Logistics

La seconda, specializzata nella gestione di carichi parziali, ha una propria sede in Italia a Mortara

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Dicembre 2023
Stampa

Move Intermodal, operatore intermodale attivo in diversi paesi europei (Italia inclusa) ha annunciato l’acquisizione di Van Dijk Logistics, specializzata nei trasporti tra la Penisola e i Paesi Bassi con una propria sede anche a Mortara.

“Questa acquisizione è una mossa strategica per migliorare ulteriormente l’assistenza ai nostri clienti” ha commentato Luc Driessen, amministratore delegato della prima. In particolare l’operazione permetterà di combinare l’esperienza di Van Dijk Logistics nei carichi parziali con quella di Move in quelli completi, nel dry bulk e nel forwarding. Le due realtà, spiega una nota, continueranno a operare autonomamente all’interno del gruppo Move, preservando la propria identità. Tutti i dipendenti e la direzione di Van Dijk Logistics nei Paesi Bassi e in Italia inoltre “rimarranno a bordo”. Tra le sinergie individuate i due partner citano la possibilità di godere di un potere d’acquisto condiviso, che verrà utilizzato per mantenere sotto controllo i costi, e ottenere “un’operatività più efficiente”.
L’operazione – ha aggiunto ancora Driessen – “rafforza la nostra posizione come one-stop-shop per i trasporti intermodali sostenibili da e per Belgio, Olanda e la regione della Ruhr. Dal singolo pallet a un intero camion, possiamo fornire soluzioni di trasporto che alleggeriscono il cliente.”

Move Intermodal, realtà attiva in otto paesi, con 300 dipendenti, fornisce soluzioni di trasporto intermodale end-to-end per camion completi, parziali e dry bulk in tutta Europa. Con 2.800 unità di carico, 180 camion propri e 60 treni blocco a settimana, la società organizza oltre mille movimenti di trasporto al giorno in tutta Europa. Van Dijk Logistics, che ha sedi proprie a Venray, nei Paesi Bassi, e a Mortara, opera nel settore del trasporto da oltre 80 anni e specializzata nelle relazioni tra Italia e Paesi Bassi, curando in particolare i carichi parziali, da oltre 30 anni. La società conta 50 dipendenti, e utilizza quotidianamente 140 unità di carico intermodale e 22 camion propri.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version