Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ai porti di Bari e Brindisi 6,2 mln per lo sviluppo della logistica agroalimentare

L’importo finanzierà la rinfunzionalizzazione di un terminal e la creazione di aree di sosta per mezzi refrigerati con alimentazione da fonti rinnovabili

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
3 Gennaio 2024
Stampa
Porto di Brindisi

L’AdSP del Mare Adriatico Meridionale ha rivelato di avere ottenuto un finanziamento da 6,2 milioni di euro nell’ambito dell’investimento 2.1 del Pnrr dedicato allo sviluppo della logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo. L’importo, spiega l’ente, andrà a coprire tre ambiti di intervento: innanzitutto la rifunzionalizzazione degli spazi interni ed esterni di un terminal di proprietà della stessa authority situato nel porto di Brindisi, con lo scopo introdurvi funzionalità specifiche e per efficientarlo “in termini funzionali, formali ed energetici”. In entrambi i porti di competenza della AdSP, ovvero quelli di Brindisi e Bari, saranno poi realizzate aree di sosta attrezzate per l’erogazione di servizi dedicati ai mezzi di trasporto refrigerati, che saranno alimentati da fonte rinnovabili (eolico e in minor parte fotovoltaico).  Nello specifico a Brindisi, in prossimità del varco portuale di Costa Morena Ovest, in una zona adibita a sosta e attesa saranno attrezzati 20 stalli dedicati a container e mezzi adibiti al trasporto refrigerato di merci agroalimentari. Nel porto di Bari, in un’area destinata attualmente alla sosta per autoarticolati, in via iniziale saranno attrezzati 15 stalli. Per contribuire alla loro alimentazione, spiega l’ente, verranmo realizzati generatori eolici per una potenza complessiva nominale di 500 KWp (Kilowatt picco). Infine, il contributo supporterà l’implementazione di servizi basati su sistemi informativi e informatici per questo ambito di attività.

“La nostra priorità era dare un significativo impulso a due settori strategici, l’agricoltura e la pesca, che attraverso un sostegno adeguato possono diventare la chiave di volta per il rilancio dell’economia dei nostri territori” ha commentato il presidente di AdSPMam Ugo Patroni Griffi, secondo il quale oltre ai benefici derivanti dall’impiego di energia da fonti rinnovabili, nei due scali “vi sarà un notevole impatto positivo derivante dalla migliore organizzazione della logistica che ridurrà notevolmente i tempi di attesa dei mezzi (quindi minori emissioni). Peraltro, grazie alla realizzazione degli stalli organizzati, previsti nel progetto, si registrerà un notevole abbattimento delle emissioni legate alla disattivazione dei motori endotermici a supporto dei mezzi refrigerati”.

Un risultato che secondo Patroni Griffi si deve al” lavoro di squadra che abbiamo fatto con l’onorevole Mauro D’Attis e il capo di gabinetto della Regione Puglia, Giuseppe Catalano”, i quali “si sono adoperati in maniera significativa e ci hanno supportato affinché il finanziamento andasse a buon fine”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit