Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

La Molisana estende al 2028 la collaborazione con Chep Italia

La partnership riguarda in particolare il pallet pooling e le soluzioni di trasporto collaborativo con altre aziende

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Gennaio 2024
Stampa
Molisana

La Molisana e Chep Italia hanno annunciato di avere esteso fino al 2028 la partnership già in essere, relativa a servizi di pallet pooling e di trasporto collaborativo, (ovvero con lo sviluppo di tragitti ottimizzati grazie alla collaborazione tra aziende appartenenti al circuito). Quest’ultima soluzione, segnalano, in particolare ha permesso di evitare che i camion utilizzati per il trasporto delle merci percorressero a vuoto circa 10.000 km dal 2019 a oggi. Nel triennio 2020-2022 le due aziende stimano invece che, tra le altre cose, la collaborazione abbia evitato il consumo di 1.083 metri cubi che altrimenti sarebbero stati utilizzati per la produzione di pallet.

L’adozione del pallet pooling nel trasporto della pasta, ha commentato Massimo Licciardello, Responsabile Ufficio Logistica de La Molisana, è stata “una scelta lungimirante, effettuata un decennio fa, che si è dimostrata vincente e solida. Ne abbiamo avuto concreta dimostrazione durante i recenti avvenimenti legati prima alla pandemia e, successivamente, alla spirale dei costi e delle disponibilità dei materiali”. Il pastificio, spiega la nota, ha inoltre adottato altre soluzioni offerte dal fornitore. In particolare dal febbraio dello scorso anno utilizza la funzione Track&Trace, che consente il monitoraggio in tempo reale della posizione e del tempo di sosta dei pallet, e che “ha permesso il recupero di migliaia di bancali da punti non collaborativi, ovvero con un basso tasso di restituzione, evitando così la loro conseguente immissione nel mercato nero”. Infine, per servire un “importante player del mercato statunitense” diventato da poco suo cliente, La Molisana ha scelto inoltre di avvalersi di un pallet in legno, chiamato mark55, specificamente realizzato per le spedizioni intercontinentali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Stellantis logistica auto
La logistica europea delle auto guarda verso la Cina per far fronte ai dazi di Trump
Il commercio globale di veicoli nuovi è penalizzato dalla guerra commerciale, dalla perdita stimata di 5 milioni di unità nella…
  • auto
  • Cina
  • Ecg
  • Europa
  • logistica
  • Unrae
3
Logistica
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit