• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Potenziate le relazioni intermodali Melzo-Rotterdam e Bologna-Zeebrugge

I due collegamenti saliranno rispettivamente a 5 e 6 circolazioni settimanali

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Gennaio 2024
Stampa

Hannibal, operatore del gruppo Contship, ha annunciato che a partire dal prossimo 5 febbraio potenzierà i collegamenti tra il suo Rail Hub di Melzo e il terminal Botlek di Rotterdam, dove è attiva la compagnia marittima Cldn Ferry che garantisce partenze verso con il Regno Unito.
Nel concreto, la frequenza del servizio – la cui trazione è affidata a Sbb Cargo – passerà da tre a cinque circolazioni settimanali. Complessivamente, contando quindi anche i dieci roundtrip a settimana attivi verso il vicino terminal Rsc, saliranno a 15 le circolazioni settimanali offerte dallo scalo inland milanese di Contship verso il porto di Rotterdam.

Un incremento di frequenza è stato inoltre annunciato dall’interporto di Bologna per la linea che lo mette in relazione con il terminal Cobelfret a Zeebrugge. Il servizio, operato da Gts Rail, che già lo scorso giugno era stato potenziato passando da 3 a 4 treni a settimana, verrà ora portato a 6 circolazioni ogni 7 giorni.

“Il trasporto intermodale merci sta attraversando una fase particolarmente delicata a livello europeo con un calo dei volumi trasportati che ha colpito in particolar modo il settore ferroviario” ha commentato Giuseppe Dall’Asta, direttore di Interporto Bologna. “Nonostante ciò, continuiamo a lavorare per rendere il trasporto ferroviario maggiormente efficiente ed attrattivo cogliendo i segnali positivi che il mercato offre come l’aumento dei treni per Zeebrugge”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Salgono i timori per una crisi da eccesso di capacità container
Secondo Linerlytica, gli ordini di nuove navi hanno toccato il record di 10 milioni di Teu
  • container
  • Linerlytica
  • overcapacity
  • stiva container
2
Trasporti
19 Agosto 2025
Sogedim alleata con la britannica Neill & Brown anche nell’intermodale
Le due società hanno sviluppato un trasporto che comprende tratte su treno dal porto di Zeebrugge
  • intermodale
  • Neill & Brown
  • Sogedim
1
Trasporti
19 Agosto 2025
Supply chain europee esposte al rischio di violazione dei diritti umani sui collegamenti aerei con la Cina
Uyghur Human Rights Project lancia un allarme sul boom di servizi con origine a Urumqi
  • Cina - Europa
  • Uiguri
  • Urumqi
2
Trasporti
18 Agosto 2025
Passo avanti per il polo logistico di Vernazza Autogru a Quiliano
Il complesso sarà dedicato alla movimentazione di carichi eccezionali
  • Autogru
  • Tirreno Power
  • Vernazza
1
Logistica
18 Agosto 2025
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version