Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Balzo in alto delle spedizioni aeree dal Vietnam all’Europa (+62%)

Riscontrato da Xeneta nella scorsa settimana un boom del 62% sulle spedizioni verso l’Europa a seguito della crisi del trasporto via container nel Mar Rosso

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Gennaio 2024
Stampa
Airbus-330-200F

La crisi del Mar Rosso ha iniziato a mostrare i suoi primi effetti sulle spedizioni aeree, e lo ha fatto in modo evidente.

Gli analisti di Xeneta hanno fatto sapere di avere riscontrato un aumento del 62% dei traffici in uscita dal Vietnam in direzione dell’Europa nella settimana che si è conclusa lo scorso 14 gennaio, che li ha portati a un livello già superiore del 6% a quello del picco raggiunto nel 2023 (a ottobre) nonché a superare del 16% la quota toccata 12 mesi prima.

“Questo solitamente è il periodo più tranquillo dell’anno, per cui vedere aumenti di questa portata, con volumi maggiori rispetto a quelli toccati in ogni momento del 2023, è significativo” ha commentato Niall van de Wouw, responsabile dell’area Spedizioni Aeree della società. La rotta dal Vietnam, ha spiegato, è tipicamente utilizzata per l’invio di abbigliamento, un settore che secondo i riscontri raccolti da Xeneta sta ora ricorrendo a questa modalità di trasporto per via della crisi del trasporto via mare nel Mar Rosso, anche se a contribuire al balzo potrebbe essere anche l’approssimarsi della festività del capodanno lunare, che cadrà il 10 febbraio. Parallelamente, i noli per la stessa tratta sono cresciuti del 10%, un livello che secondo gli analisti potrebbe però innalzarsi ancora.

Resta da vedere ora se questo exploit è il frutto di un trasferimento modale da mare ad aria duraturo. “Nelle prossime due settimane lo sapremo con certezza” ha detto al riguardo van de Wouw.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Autotrasporto
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Usb Tribunale di Milano sciopero
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit