Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

“Circa 25” in corsa per rilevare Db Schenker

Al via la seconda fase dell’iter per la vendita, su cui pesa anche il tema occupazionale

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
22 Gennaio 2024
Stampa
Db Schenker

Secondo fonti di stampa estera, sarebbero “circa 25” le manifestazioni di interesse raccolte da Deutsche Bahn per la cessione di Db Schenker alla data del 15 gennaio, fissata come scadenza per la loro presentazione. Tra loro, stando alle prime indiscrezioni, due molto prevedibilmente sarebbero state avanzate da Dsv e Dhl, operatori che da tempo sono indicati tra quelli in prima fila per il dossier, anche se nella lista di quelli citati anche nei mesi passati sono presenti praticamente tutti quelli dei principali operatori del settore – da Cma Cgm a Msc a Maersk, passando per Dp e Ups – nonché quello del fondo sovrano di Abu Dhabi Adq.

Dal gruppo delle ferrovie tedesche tuttavia al momento non emergono informazioni ufficiali, né indicazioni più puntuali su come sarà articolata la fase successiva dell’iter di vendita. “Siamo molto soddisfatti per l’interesse suscitato nel mercato da Db Schenker” ha commentato ad American Journal Of Transportation un portavoce del gruppo, spiegando che “come accade in casi simili, il resto del processo resterà riservato”.

Secondo le prime stime, Db Schenker chiuderà il 2023 con utili operativi intorno al miliardo di euro, in netto calo sull’importo di 1,8 miliardi registrato l’anno prima. Come già osservato, uno dei nodi che dovranno essere sciolti in questa seconda fase dell’iter di vendita, che dovrebbe riguardare la totalità delle quote dell’azienda, sarà quello della sua valutazione. Troppo alta risulterebbe infatti ora quella stima di 19-20 miliardi di cui ancora si parlava alcuni mesi fa, mentre un importo più adeguato è ora valutato in una forchetta tra i 12 e i 20 miliardi. Cruciale però sarà anche il tema occupazionale.
Db Schenker, osserva Ajot, impiega uno staff di 76mila addetti in oltre 1.850 sedi situate in più di 130 paesi al mondo. Nella scelta delle ferrovie tedesche, e quindi del governo, peseranno le rassicurazioni fornite dai potenziali acquirenti, rispetto al mantenimento dei posti di lavoro, che potrebbero essere ottenute anche con l’inclusione di clausole ad hoc nell’accordo. Sotto questo punto di vista, osservatori interpellati dal giornale statunitense si sono detti convinti che Dhl, sebbene abbia dalla sua parte la carta della nazionalità tedesca, possa non essere il candidato migliore, dato che la sua attività ha molte sovrapposizioni con quella di Db Schenker, suo principale competitor. Se Dsv può sembrare in pole position, data la sua propensione a crescere tramite maxi-acquisizioni (come nel caso di Panalpina e Agility), la sforbiciata che ha dato alla forza lavoro delle società rilevate suscita però preoccupazioni, e di contro la richiesta di offrire garanzie contro eventuali licenziamenti potrebbe far calare l’interesse dell’azienda danese.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit