• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Msc rivede le rotte dei servizi che raggiungono l’Italia dalla Cina

Aggiornati Dragon, Phoenix e Jade, che toccano nell’insieme i porti di Genova, Gioia Tauro, La Spezia e Trieste

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
24 Gennaio 2024
Stampa

Nell’ambito del generale ridisegno dei network container suscitato dalla crisi del Mar Rosso, Msc ha rivisto le rotazioni di diversi collegamenti attivi sulle rotte est – ovest.  Tra questi anche alcuni servizi che raggiungono i porti italiani.

A essere stato aggiornato è in primis il collegamento Dragon, che oltre naturalmente a fare ‘il giro’ dal Capo di Nuova Speranza, come del resto gli altri, nella sua nuova versione scalerà nell’ordine: Dalian – Busan – Shanghai – Ningbo – Yantian – Singapore – Gioia Tauro – Genova – La Spezia – Fos-Sur-Mer – Barcellona – Valencia – Sines – Mundra – Nhava Sheva – Colombo – Singapore. Manca nell’elenco di porti tricolore quello di Napoli, integrato sulla rotta a inizio 2023 ma che nell’aggiornamento di dicembre della programmazione della compagnia già risultava rimosso.

Rivista anche la rotazione di Phoenix, che nella nuova veste scala Xingang – Dalian – Busan – Ningbo – Shanghai – Shekou – Singapore – Port Said – Koper – Trieste – Rijeka – Trieste – Tanger Med – Singapore. Aggiornamento infine anche per Jade, a toccare nell’ordine Qingdao – Busan – Ningbo – Shanghai – Xiamen – Nansha – Yantian – Singapore – Valencia – Barcellona – Gioia Tauro – Tanger Med – Singapore – Yantian.

Sui collegamenti citati, così come sui servizi Griffin e Condor (verso il Nord Europa) ed Empire (in direzione delle Americhe), Msc ha segnalato inoltre che “aggiungerà navi, per limitare le criticità nella programmazione a seguito del re-routing per il Capo di Buona Speranza”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version