• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Export della meccatronica dell’Emilia Romagna a +5,4% nei primi 9 mesi del 2023

Il distretto si caratterizza per una elevata internazionalizzazione e la vicinanza geografica delle filiere

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
31 Gennaio 2024
Stampa

Nel corso del 2023 è proseguita la crescita delle esportazioni del distretto della meccatronica dell’Emilia Romagna.
Lo evidenzia uno studio di Intesa San Paolo, secondo la quale nei primi nove mesi dello scorso anno le vendite estere del comparto hanno segnato una progressione del 5,4%, per un aumento di 189 milioni di euro. Secondo gli analisti, è inoltre progredita la propensione all’export del distretto, che ora è pari a 224mila euro per addetto, contro i 182mila euro per addetto nella meccanica italiana.

L’elevata internazionalizzazione è confermata anche dai dati sugli investimenti esteri. Lo scorso anno il 7,2% delle imprese del distretto è stata acquisita da operatori esteri, mentre il 13,9% ha effettuato investimenti diretti esteri in uscita, anche in questo caso mostrando percentuali superiori a quelli che si registrano per il settore.
Il distretto, prosegue ancora il report, si distingue inoltre per la sua capacità innovativa, testimoniata dal fatto che il 21,8% delle imprese registri brevetti (contro il 17,6% della meccanica italiana). Tra le realtà che brevettano, il 32,8% si concentra su innovazioni green e su tecnologie relative alle specializzazioni del territorio, rafforzando il legame con le filiere locali. Queste si distinguono anche per la vicinanza geografica, con approvvigionamenti che in media distano 79 km.

Guardando al futuro, lo studio stima che le imprese del distretto potranno continuare a crescere facendo leva sulle opportunità offerte dalle transizioni green e tecnologica in corso. In particolare resterà elevata la domanda di beni di investimenti. Al riguardo l’analisi evidenzia che  le imprese del distretto che hanno investito nel 4.0 hanno avuto un tasso di crescita doppio rispetto alle altre (+32,5% tra il 2019 e il 2022, contro un +16,6%) e un rafforzamento significativo della produttività del lavoro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version