Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Nuovo collegamento intermodale Cervignano – Belgrado al via ad aprile

Aumenta intanto di frequenza il servizio di Cargobeamer tra Kaldenkirchen e Domodossola

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Febbraio 2024
Stampa
Interporto Cervignano

Dopo avere avviato lo scorso autunno un treno convenzionale, ora fermo, tra l’interporto di Cervignano e Indija, nei pressi di Belgrado, per il trasporto di tubi in cemento destinati alla realizzazione di un impianto, Alpe Adria sta ora preparando il lancio sulla stessa tratta di un servizio intermodale. Il collegamento, che in Italia farà perno sempre su Cervignano e in Serbia su un terminal nei pressi della capitale serba, sarà attivo dal mese di aprile.  La frequenza sarà settimanale e potrà essere poi incrementata a due circolazioni ogni sette giorni.
“Stiamo ricevendo richieste da parte di operatori logistici e industriali sia per merce in import sia in export” ha aggiunto a SUPPLY CHAIN ITALY il direttore generale della stessa Alpe Adria, Angelo Aulicino. Il collegamento, ha aggiunto il manager, potrà contribuire a fare di Cervignano un hub gateway, facendo leva in primis sui 3-4 treni settimanali già attivi dallo scalo intermodale con Duisburg, ma permetterà di servire anche Milano (via Pordenone), così come le province di Udine, Pordenone, Treviso, Padova, Verona. Rilanci sono poi possibili da e per il porto di Trieste, al quale l’interporto è unito da un servizio shuttle.

Commentando le relazioni tra Italia e Serbia, nell’ambito del ‘Business forum transadriatico’ che si è svolto nei giorni scorsi a Pordenone, il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia ha dichiarato: “E’ importante rafforzare la partnership industriale con i Balcani per riavvicinare all’Europa occidentale pezzi di filiera produttiva fondamentali per la nostra economia, che negli ultimi decenni sono stati purtroppo delegati al Far East. Le chiavi decisionali dei processi produttivi non possono essere consegnate nelle mani di paesi terzi che poco hanno a che fare con la democrazia”. In particolare secondo Fedriga, “l’area balcanica può essere una piattaforma importante per farci riavvicinare a quella parte di componentistica che non può essere prodotta in Europa, in quanto a basso valore aggiunto e non economicamente sostenibile, ma che è un ingranaggio imprescindibile nei processi industriali”.

Restando nell’ambito dei servizi intermodali tra Italia ed estero, si segnala intanto l’incremento di frequenza del collegamento tra Kaldenkirchen, città tedesca della Renania, e Domodossola, offerto da Cargobeamer. A partire da oggi, la connessione ha assunto infatti una frequenza di 20 circolazioni a settimana, con partenze aggiuntive fissate dall’Italia nei giorni di mercoledì, venerdì e sabato e in direzione inversa di martedì, giovedì e sabato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit