• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Nuovo collegamento intermodale Cervignano – Belgrado al via ad aprile

Aumenta intanto di frequenza il servizio di Cargobeamer tra Kaldenkirchen e Domodossola

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
5 Febbraio 2024
Stampa
Interporto Cervignano

Dopo avere avviato lo scorso autunno un treno convenzionale, ora fermo, tra l’interporto di Cervignano e Indija, nei pressi di Belgrado, per il trasporto di tubi in cemento destinati alla realizzazione di un impianto, Alpe Adria sta ora preparando il lancio sulla stessa tratta di un servizio intermodale. Il collegamento, che in Italia farà perno sempre su Cervignano e in Serbia su un terminal nei pressi della capitale serba, sarà attivo dal mese di aprile.  La frequenza sarà settimanale e potrà essere poi incrementata a due circolazioni ogni sette giorni.
“Stiamo ricevendo richieste da parte di operatori logistici e industriali sia per merce in import sia in export” ha aggiunto a SUPPLY CHAIN ITALY il direttore generale della stessa Alpe Adria, Angelo Aulicino. Il collegamento, ha aggiunto il manager, potrà contribuire a fare di Cervignano un hub gateway, facendo leva in primis sui 3-4 treni settimanali già attivi dallo scalo intermodale con Duisburg, ma permetterà di servire anche Milano (via Pordenone), così come le province di Udine, Pordenone, Treviso, Padova, Verona. Rilanci sono poi possibili da e per il porto di Trieste, al quale l’interporto è unito da un servizio shuttle.

Commentando le relazioni tra Italia e Serbia, nell’ambito del ‘Business forum transadriatico’ che si è svolto nei giorni scorsi a Pordenone, il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia ha dichiarato: “E’ importante rafforzare la partnership industriale con i Balcani per riavvicinare all’Europa occidentale pezzi di filiera produttiva fondamentali per la nostra economia, che negli ultimi decenni sono stati purtroppo delegati al Far East. Le chiavi decisionali dei processi produttivi non possono essere consegnate nelle mani di paesi terzi che poco hanno a che fare con la democrazia”. In particolare secondo Fedriga, “l’area balcanica può essere una piattaforma importante per farci riavvicinare a quella parte di componentistica che non può essere prodotta in Europa, in quanto a basso valore aggiunto e non economicamente sostenibile, ma che è un ingranaggio imprescindibile nei processi industriali”.

Restando nell’ambito dei servizi intermodali tra Italia ed estero, si segnala intanto l’incremento di frequenza del collegamento tra Kaldenkirchen, città tedesca della Renania, e Domodossola, offerto da Cargobeamer. A partire da oggi, la connessione ha assunto infatti una frequenza di 20 circolazioni a settimana, con partenze aggiuntive fissate dall’Italia nei giorni di mercoledì, venerdì e sabato e in direzione inversa di martedì, giovedì e sabato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistik_mxp3_Amazon_Italy_01
Passa di mano il magazzino Mxp3 ‘di’ Amazon Italia Transport
L'immobile, situato a Vercelli, è stato rilevato da Wiis Italy Sicaf Spa insieme a Deka
  • Aew
  • Amazon Italia Transport
  • Deka Immobilien
  • Dils
1
Immobiliare
11 Luglio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Giù (-14,1%) nella prima metà 2025 le immatricolazioni di veicoli industriali
Solo a giugno le registrazioni di mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate hanno subito un calo del 29,5%, per…
  • immatricolazioni veicoli industriali
  • Unrae
  • veicoli industriali
1
Ricerche & Studi
10 Luglio 2025
Interporto Pordenone
Deserta la gara per la gestione del terminal intermodale dell’Interporto di Pordenone
Prorogato al luglio 2026 il contratto ora in capo a Hupac
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Interporto Pordenone
  • terminal intermodale
1
Logistica
10 Luglio 2025
2°-SHIPPING-ITALY-Tennis-Tournament-premiazioni-15-768×496
Partecipa al SHIPPING ITALY Tennis Tournament. In palio anche una crociera
Il torneo è in programma dal 30 Agosto al 5 Settembre presso i Campi di Valletta Cambiaso a Genova e…
  • 2025
  • crociera
  • Genova
  • Msc
  • SHIPPING ITALY
  • SHIPPING ITALY Tennis Tournament
  • tennis
  • torneo
  • Valletta Cambiaso
2
Le altre News
10 Luglio 2025
Stante Logistics Stoneweg Bari
Stante Logistics primo inquilino del nuovo polo di Stoneweg a Bari
L'operatore si è insediato in uno spazio da circa 10mila metri quadrati, sui 55mila complessivi del compendio
  • Bain Capital
  • Stante Logistics
  • Stoneweg
1
Immobiliare
10 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)