Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Esselunga internalizza 2.000 lavoratori dell’e-commerce

A dicembre l’azienda aveva siglato un protocollo per portare sotto di sé i servizi subappaltati anche della logistica

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Febbraio 2024
Stampa
Esselunga via Dione Cassio Milano magazzino 2

Accordo raggiunto tra sindacati ed Esselunga su un programma di internalizzazione di circa 2.000 lavoratori che operano a servizio dell’e-commerce dell’azienda svolgendo attività di picking e picking web, e finora in capo a nove diverse società subappaltatrici. L’intesa – spiegano le sigle firmatarie Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs – prevede che dal prossimo 19 febbraio Esselunga assuma alle proprie dipendenze, senza periodo di prova, il personale in questione, a condizione che i lavoratori siano occupati stabilmente da almeno 4 mesi e che naturalmente siano disponibili a questo passaggio di status.

Ai lavoratori internalizzati verrà applicato il Ccnl della Distribuzione Moderna Organizzata, oltre alla contrattazione integrativa aziendale di Esselunga. L’accordo prevede che il periodo di lavoro già maturato presso le società appaltatrici sia riconosciuto come anzianità convenzionale per la maturazione degli istituti economici e normativi previsti dalla contrattazione collettiva, mentre per quelli previsti dall’integrativo aziendale conterà il servizio effettuato dopo l’assunzione da parte di Esselunga.  Nell’internalizzazione, una “soluzione di compromessi, segnala la Fisascat Cisl, è stata raggiunta per la disciplina dell’orario dei lavoratori a tempo parziale, con l’azienda che, “compatibilmente con la sua organizzazione”, si è impegnata a tener “conto delle comprovate necessità di natura personale”.

L’accordo, che secondo l’organizzazione per molti addetti si tradurrà in un “sensibile miglioramento delle proprie condizioni economico-retributive”, fa seguito al protocollo di intesa che l’azienda della Gdo aveva firmato lo scorso dicembre con Cgil, Cisl e Uil sui temi dei servizi concessi in appalto e sulla regolamentazione degli appalti. In particolare Esselunga si era impegnata ad attivare processi di internalizzazione non solo dell’e-commerce ma per l’intera logistica, la pulizia-multiservizi, la vigilanza e la produzione alimentare. Riguardo la regolamentazione degli appalti, l’azienda si era impegnata a selezionare gli appaltatori “in relazione a garanzie di affidabilità, capacità, organizzazione dei lavoratori e dei mezzi strumentali necessari per l’esecuzione dei servizi, know how e competenza adeguati rispetto agli standard qualitativi richiesti”, nonché ad applicare la ‘clausola sociale’ in caso di cambio di fornitore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri
Rilevato da Fhp il 100% dell’impresa ferroviaria Lotras
Integrazione piena della società pugliese nel network intermodale del fondo infrastrutturale di F2i
  • CFi
  • Fhp
  • Lotras
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit