• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Pronto entro fine 2024 l’ampliamento del terminal di Hupac a Piacenza

La società punta a triplicare i traffici ferroviari nello scalo grazie a diversi investimenti infrastrutturali

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
26 Febbraio 2024
Stampa

Sarà completato entro la fine del 2024, o al più tardi entro l’inizio del 2025, il potenziamento del terminal Piacenza Intermodale gestito da Hupac nella zona de Le Mose.

L’obiettivo temporale è stato indicato, insieme a quello relativo alla crescita prevista dei traffici, nel corso della visita che il sindaco di Piacenza Katia Tarasconi ha compiuto nello scalo nei giorni scorsi insieme ad altri rappresentanti istituzionali. Riguardo l’infrastrutturazione, questa ha comportato – riferisce la testata IlPiacenza, che dà conto dell’incontro – il posizionamento di tre gru del valore di 5 milioni di euro l’una, così come l’incremento dei binari, che passeranno da tre a otto, e dell’area di attività, che crescerà di ulteriori 75mila metri quadrati.

Interventi che – hanno chiarito i vertici di Hupac presenti alla visita – permetteranno di arrivare quasi a triplicare gli attuali traffici gestiti su rotaia, portandoli dalle attuali 100mila a 280mila unità di carico. Dal confronto tra istituzioni e azienda è emerso però anche come l’assenza di un fascio di binari che colleghi la stazione ferroviaria di Piacenza e Le Mose rappresenti un forte limite a un ulteriore sviluppo dei traffici. Al riguardo il sindaco Tarasconi ha auspicato di poter arrivare a definire insieme a Rfi l’accordo per quest’opera la quale, ha evidenziato, oltre a potenziare le attività del polo logistico libererebbe la stazione di Piacenza dagli attuali binari dedicati al trasporto merci”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version