• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Stena Line avvia un servizio intermodale tra Verona e Göteborg

Il collegamento via treno e traghetto ha una frequenza di due circolazioni a settimana

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Febbraio 2024
Stampa

Stena Line, compagnia marittima svedese che offre connessioni via traghetto verso numerosi scali del Nord Europa, ha annunciato il lancio di nuovo servizio intermodale tra Verona, presso Interterminal, e Göteborg Majnabbe.

Partito già nel mese di febbraio, il servizio combinato ferroviario-marittimo si snoda attraverso il porto tedesco di Kiel ed è operato due volte a settimana. Tra le peculiarità del treno, spiega la stessa azienda svedese, c’è la presenza di sedici carri a doppia tasca, che permettono di trasportare container, rimorchi, mega trailer e cisterne.

A spingere Stena all’avvio del collegamento, ha evidenziato il suo responsabile per intermodale e logistica, Fredrik Johansson, è stata la crescente domanda di servizi intermodali, in particolare per l’invio in direzione sud di prodotti siderurgici e forestali.

“Scandinavia ed Europa meridionale – ha aggiunto Mikko Juelich, Direttore commerciale per la Germania della compagnia – hanno da sempre un interscambio vivace, e in questo il commercio tra Svezia e Italia gioca un ruolo fondamentale con oltre 50 miliardi di euro tra import ed export”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version