Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

I noli container Cina – Italia tornano sotto i 5.000 dollari

Prosegue il riassestamento delle tariffe dopo l’exploit della fine di dicembre

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
1 Marzo 2024
Stampa
Terminal container Psa Genova Prà

Pur restando su livelli elevati e nettamente superiori a quelli di un anno fa, i noli container per le spedizioni via mare dalla Cina all’Italia continuano il loro percorso di ‘rientro’ dopo il boom vissuto a cavallo tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024.
Nell’ultima settimana, evidenzia Drewry, la tariffa per l’invio di un box da 40’ da Shanghai a Genova ha registrato un calo del 6%, che ha quindi portato il loro valore medio a 4.757 dollari, ben al di sotto della soglia dei 5.000 così come all’importo di 5.042 dollari toccato sette giorni prima, ma appunto ancora del 92% più alto rispetto al livello raggiunto un anno fa.
Simile è stata la dinamica osservata sulla rotta Shanghai – Rotterdam,  su cui i costi di spedizione sono scesi al di sotto dei 4.000 dollari (precisamente a 3.944, dai precedenti 4.221 dollari), con una flessione del 7%.
Parallelamente, risultano in calo anche i prezzi degli invii di container sulle altre principali rotte di uscita dalla Cina. Per la Shanghai – Los Angeles la diminuzione nell’ultima settimana è del 4% a 4.486 dollari, mentre dallo scalo asiatico in direzione di New York le tariffe perdono il 3%, fermandosi a 5.820 dollari, ma anche confermandosi le più alte tra quelle delle tratte analizzate da Drewry. Complessivamente, sulle rotte di export dal paese asiatico la società ha detto di attendersi ulteriori leggere flessioni nelle prossime settimane.

Passando ad analizzare gli altri principali corridoi marittimi mondiali, a fronte di un indice medio per il trasporto container di 3.493 dollari, in flessione del 5% sulla scorsa settimana, l’analisi di Drewry nel dettaglio mostra lievi recuperi sulle tratte di backhaul (+1% sulla Rotterdam – Shanghai, a 915 dollari e analogamente un +2% sulla Los Angeles – Shanghai a 719 dollari). Continuano inoltre a registrare lievi progressioni le due rotte transatlantiche, con le tariffe per le spedizioni sulla Rotterdam – New York in aumento dell’1% a 2.220 dollari e quelle in direzione inversa in crescita del 2% a 633 dollari.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Boeing 767 -200SF marche SP-MRE
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit