Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Nuova flessione dei noli container Shanghai – Genova (-6%)

Drewry prevede cali ulteriori, senza scossoni, nelle prossime settimane

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Marzo 2024
Stampa
Zim Monaco (Zim) – prua portacontainer NC 9925

All’indomani del primo attacco mortale perpetrato dagli Houthi nel Mar Rosso, e a poco più di due settimane dall’avvio della missione (anche italiana) Aspides per contrastare le minacce del gruppo nord yemenita, i costi del trasporto via mare di container, spinti in alto dall’escalation delle tensioni nell’area e dai conseguenti dirottamenti, registrano un nuovo calo. Stando alle rilevazioni del Drewry Container Index, le tariffe medie per la spedizione di un box da 40’ sono scese di un ulteriore 6% a 3.287 dollari nella settimana che si conclude oggi e continueranno a calare nelle prossime settimane.

I cali continuano a essere pressoché generalizzati e significativi, con l’eccezione solo delle tariffe relative a invii di box sulle rotte transatlantiche. In particolare, risulta in linea con quello globale l’andamento della rotta Shanghai – Genova, i cui noli in calo del 6% si attestano ora a 4.449 dollari. Di poco superiore il deckino registrato sulla tratta dal porto cinese a Rotterdam, dove una flessione del 7% porta le tariffe a 3.650 dollari. Simili gli andamenti dei noli per esportazioni dallo stesso scalo di Shanghai verso gli Usa, con la tratta in direzione di New York che perde il 6% arrivando a 5.458 dollari e quella per Los Angeles che cala del 5% a 4.272 dollari. Una flessione si osserva anche sulla Rotterdam – Shanghai (-6%, 861 dollari), mentre il ‘ritorno’ verso il porto da cinese da Los Angeles rimane stabile (0%, 717 dollari).

Come accennato sopra, a eccezione delle rotte di backhaul, sono i trasporti via mare transatlantici a discostarsi dalla tendenza generale, registrando in entrambe le direzioni un lieve calo, solo dell’1%. In particolare i noli della Rotterdam – New York raggiungono quota 2.192 dollari, mentre quelli in direzione opposta scendono a 624 dollari.

Passando infine alle previsioni per le prossime settimane, Drewry ha detto di attendersi nuove flessioni, ma “senza un crollo drammatico”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit