Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Inaugurato il nuovo polo produttivo e logistico di Gruppo Pizzoli a San Pietro in Casale

L’investimento complessivo ha un valore di oltre 100 milioni di euro

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Marzo 2024
Stampa
Pizzoli

E’ stato inaugurato sabato scorso a San Pietro in Casale, in provincia di Bologna, il nuovo stabilimento Pizzoli, azienda fra le protagoniste in Italia nella trasformazione agroindustriale delle patate e della nascita e sviluppo di questa filiera nel Paese.

All’inaugurazione dello stabilimento, oltre al presidente e amministratore delegato della società, Nicola Pizzoli, erano presenti Valter Caiumi, presidente di Confindustria Emilia, Ettore Prandini, presidente Coldiretti, Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna e l’onorevole Galeazzo Bignami, viceministro, in rappresentanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il progetto del nuovo polo produttivo e logistico è stato elaborato in linea con i principi della sostenibilità nell’ottica di ridurre il consumo di suolo. Avviato nel 2016 ha riguardato lavori molto importanti di demolizione e recupero per la riconversione industriale dell’ex zuccherificio Sfir collocato in un’area di ben 350mila metri quadri.

La prima fase del progetto, avviata nel 2017, ha riguardato la piattaforma logistica ad elevata automazione mentre la costruzione dello stabilimento produttivo è iniziata nel 2021 ed è stata terminata ad inizio 2023 con un investimento di oltre 70 milioni effettuato con il contributo di un Contratto di Sviluppo sottoscritto con il ministero delle Imprese e del Made in Italy e ad un finanziamento di Intesa Sanpaolo per 45 milioni.

Dotato di tecnologie avanzatissime il nuovo stabilimento riuscirà a triplicare la capacità produttiva aziendale di Pizzoli di patate surgelate e fresche. Lo stabilimento accoglierà nei prossimi anni anche la parte di confezionamento del fresco ed è atteso in questo senso un considerevole sviluppo sia dal lato quantitativo che qualitativo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit