• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Captrain Italia annuncia l’avvia di un treno Cuneo – Marcianise (per l’acqua Sant’Anna)

L’anno scorso la stessa azienda aveva avviato un’altra relazione (operata in quel caso da mercitalia) fra lo scalo piemontese e Treviso

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
23 Marzo 2024
Stampa

Fra Piemonte e la Campania è partito un nuovo servizio di trasporto ferroviario per il trasporto di acqua (quasi certamente per Sant’Anna di Vinadio come cliente caricatore).

Ad annunciarlo è stata l’impresa ferroviaria Captrain Italia: “Con l’entusiasmo che ci contraddistingue, siamo davvero lieti di poter condividere la notizia della partenza del nostro primo treno interamente dedicato al trasporto di acque minerali. Da Cuneo all’Interporto Sud Europa di Marcianise (CE), in partnership con Logistica Uno, per migliorare l’efficienza della catena di approvvigionamento, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2” è scritto in un post del vettore ferroviario.

L’anno scorso, nel mese di giugno, era stata invece Mercitalia Rail ad annunciare l’avvio di un nuovo collegamento intermodale in collaborazione con Logistica Uno, fra lo scalo di Cuneo al terminal di Treviso con una frequenza pari a un treno settimanale per movimentare fino a 380.000 tonnellate anno di prodotto Sant’Anna. Il trasporto viene realizzato attraverso carri chiusi a pareti scorrevoli.

L’avvio di queste nuove relazioni di traffico da Cuneo confermano l’impegno del Gruppo Sant’Anna nel promuovere il trasporto ferroviario merci in Italia, rafforzando lo shift modale verso una modalità più sostenibile con conseguente alleggerimento del traffico stradale e riduzione delle emissioni di CO2.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version