• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Mercitalia Logistics e Logtainer preparano il lancio di una newco

Il nuovo soggetto punterà a sviluppare nuovi servizi intermodali integrando trasporto su ferro, gomma e mare in Italia e in Europa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Aprile 2024
Stampa

Sviluppare nuovi servizi intermodali integrando trasporto su ferro, gomma e mare in Italia e in Europa. È questo il principale obiettivo del Memorandum Of Understanding firmato da Mercitalia Logistics e Logtainer, “che consolida la partnership tra le due aziende e crea le basi per lo sviluppo di nuove iniziative a supporto dello shift modale” si legge nell’annuncio.

Più in dettaglio lo scopo è quello di “costruire – si legge nella nota – una newco per lo sviluppo dell’intermodalità mare-gomma-ferro grazie a servizi di trazione dedicati e alla realizzazione di nuovi terminal sia in ambito nazionale che internazionale”.

Lo scorso dicembre Luigi Negri, presidente di Finsea, aveva rivelato il progetto di Logtainer di trasformarsi da Mto a impresa ferroviaria acquisendo o noleggiando locomotori per la trazione ferroviaria.

Secondo Logtainer questo accordo rappresenta “un ulteriore passo per offrire al mercato del trasporto container soluzioni sostenibili in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione Europea attraverso un maggiore utilizzo della ferrovia per il trasporto delle merci”.

Il multimodal transport operator, il cui capitale è in mano alle società Finsea della famiglia Negri, alla I.L. Investimenti di Giulio Schenone, a Gastaldi Group della famiglia Cerruti e alla T.C.I.P. della famiglia Magillo Magillo (oltre a una minimale partecipazione di Hupac), vende ogni settimana servizi di trasporto container su treno da alcuni dei maggiori scali marittimi italiani (Genova, Vado Ligure, Livorno e La Spezia) verso gli interporti del Nord Italia (Limito di Pioltello, Rubiera, Padova, Pordenone, Piacenza e Rivalta Scrivia).

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version