Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Unione Interporti Riuniti: “Via l’Imu dagli interporti”

Dal convegno nazionale dell’associazione emergono la richiesta di interventi di sostegno mirati e un allarme per l’intermodalità ferroviaria

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
17 Aprile 2024
Stampa
Inteporti al Centro 2024 Nola

“Via l’Imu dagli immobili degli interporti. La rete interportuale è un asset strategico per il paese e va sostenuta con interventi mirati”. Lo ha affermato Matteo Gasparato, Presidente di Uir (Unione Interporti Riuniti) nel corso della terza edizione di “Interporti al centro”, il convegno nazionale dell’associazione che quest’anno si è svolto a Nola.

Dall’interporto campano, Gasparato ha espresso soddisfazione ma anche timori per gli interventi in corso connessi al Pnrr: grazie al piano, ha affermato, “entro un anno, avremo una rete digitale degli interporti italiani, una vera e propria piattaforma logistica digitale; Uir però lancia l’allarme: con i cantieri Pnrr l’intermodalità ferroviaria è a rischio”.  Per il presidente di Uir quindi “ci aspettano due anni critici: da gestire al meglio la fase dei lavori che Rfista facendo sulla rete ferroviaria italiana con notevoli investimenti; Serve maggiore integrazione tra i porti e gli interporti per valorizzare logistica e l’intermodalità in Italia”.

Una considerazione condivisa anche anche da Claudio Ricci, amministratore delegato di Interporto Campano Spa: “I notevoli investimenti sulla rete da parte di Rfi vanno nella direzione giusta ma costringeranno ad una fase con alcune criticità da gestire assolutamente, per evitare di vanificare gli sforzi”. Rispetto alla decisione di dare impostazione centralizzata alle Zes meridionali (con l’istituzione della Zes Unica del Sud), Ricci ha poi aggiunto: “Direi di attendere ancora per verificare ed esprimere il giudizio”, evidenziando tuttavia che  che “con la governance della precedente versione della Zona in Campania sicuramente l’esperienza è stata positiva con risultati concreti e visibili anche nell’interporto di Nola”.

Da segnalare infine che all’evento hanno partecipato anche, tra gli altri, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Viceministro dei trasporti e delle infrastrutture, Galeazzo Bignami, l’Assessore attività produttive, lavoro, demanio e patrimonio Regione Campania, Antonio Marchiello, Alfredo Gaetani, Presidente Interporto Campano, Salvatore Deidda, Presidente Commissione Trasporti Camera, Luca Cascone, Presidente Commissione Trasporti Regione Campania.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
CLEMENTE CARTA FerMerci
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Loading_operations_at_Milan_Malpensa_Airport_Italy_2-scaled
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils_Castenedolo
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit