Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Incursione intermodale in Austria per Hhla

Acquisito lo specialista Roland Spedition, attivo anche nei collegamenti dal porto di Trieste

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
23 Aprile 2024
Stampa
Jubiläumsfeier Roland&WLC Wiener Lokalbahnen Cargo

Nuova espansione per il gruppo logistico-portuale tedesco Hhla, che ha reso noto di aver acquisito una quota di maggioranza di Roland Spedition GmbH (Roland), uno dei maggiori operatori indipendenti di trasporto intermodale in Austria. Hhla acquisirà il 51% delle azioni, mentre il restante 49% rimarrà nelle mani dei due co-azionisti Christian Gutjahr e Nikolaus Hirnschall, che continueranno a gestire l’azienda.

La Roland Spedition GmbH è stata fondata nel 1982 come joint venture dallo specialista austriaco della logistica Heinz Gutjahr e dalla Roland Spedition di Brema e muove oggi un volume annuo di circa 130.000 Teu, con una rete che si estende attraverso l’Europa centrale e meridionale e collega i porti di Amburgo, Bremerhaven, Rotterdam e Anversa, nonché Capodistria e Trieste, dove Hhla è in piena espansione, con l’entroterra. L’azienda impiega circa 50 dipendenti in due sedi in Austria.

“Hhla incorporerà il portafoglio di servizi di Roland nella sua ampia rete europea di terminal portuali marittimi ad Amburgo, Tallinn, Trieste e Odessa, nonché collegamenti intermodali con l’hinterland e inland terminal. Insieme a Roland, Hhla offrirà ai propri clienti soluzioni di trasporto individuali rispettose del clima in tutta Europa. Sia gli azionisti che gli amministratori delegati Christian Gutjahr e Nikolaus Hirnschall guidano l’azienda dal 2005 e rimarranno nel consiglio di amministrazione come co-partner e amministratori delegati” ha spiegato una nota dell’azienda amburghese.

Angela Titzrath, amministratore delegato di Hhla, ha così commentato: “Gli amministratori delegati Christian Gutjahr e Nikolaus Hirnschall hanno trasformato Roland in un fornitore di servizi ‘best-in-class’ per il trasporto intermodale e rispettoso del clima, nonché un partner affidabile per i suoi clienti internazionali e il Porto di Amburgo. Roland rappresenta quindi un’aggiunta straordinaria al nostro portafoglio di servizi esistente nel mercato intermodale europeo e rafforza in modo decisivo il collegamento tra il porto di Amburgo e l’importante mercato austriaco. Intendiamo continuare insieme questa storia di successo”.

Gli azionisti e amministratori delegati di Roland Spedition, Christian Gutjahr e Nikolaus Hirnschall hanno aggiunto: “Per noi l’attenzione è rivolta alla prospettiva a lungo termine per la nostra azienda, i nostri clienti e i nostri dipendenti – l’investimento di Hhla crea questa prospettiva. Conosciamo Hhla da circa 40 anni come partner commerciale solido e affidabile e non vediamo l’ora di approfondire questa cooperazione e di continuare a sviluppare la nostra attività insieme a Hhla. Continueremo inoltre a essere un partner neutrale e affidabile per i nostri clienti”.

Il perfezionamento dell’operazione è ancora subordinato al verificarsi di condizioni sospensive, in particolare delle autorizzazioni relative al diritto della concorrenza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Interporto Padova (6)
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Umberto Ruggerone
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit