• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Fine della flessione per i noli container Shanghai – Genova (+1%)

Drewry rileva un lieve rialzo anche per le tariffe delle spedizioni verso il porto di Rotterdam

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
26 Aprile 2024
Stampa

Dopo l’impennata di dicembre e il drastico calo dei mesi successivi, per i noli del trasporto via mare di container dall’Asia verso il Mediterraneo e il Nord Europa sembra essere arrivata la fase della stabilizzazione. Il Container Index della società di analisi Drewry mostra infatti nell’ultima rilevazione addirittura un loro lieve rialzo, dopo alcune settimane di stabilità.

In particolare sulla rotta Shanghai – Genova, il costo dell’invio di un box da 40 piedi è ora pari a 3.615 dollari, in aumento dell’1% sulla settimana precedente, mentre per la spedizione verso Rotterdam le tariffe sono in ripresa nella misura del +2% a 3.056 dollari. Livelli rispettivamente superiori del 65% e del 92% a quelli di un anno prima. Il raggiungimento di un plateau, non si sa ancora quanto duraturo, appare visibile anche guardando le curve che mostrano l’andamento dei prezzi nell’ultimo anno.

Con l’eccezione delle due tratte citate, i noli sono però risultati in flessione sulle altre tratte headhaul dalla Cina analizzate, con un calo del -3% per la Shanghai – Los Angeles (3.395 dollari) e del 2% per la rotta dallo stesso scalo verso New York (4.369 dollari). In diminuzione anche le tariffe per i viaggi ‘di ritorno’, con la Rotterdam – Shanghai in declino del 2% (a 749 dollari) e la Los Angeles – Shanghai che perde l’1% (700 dollari). In flessione infine anche la rotta transatlantica, con un calo del 3% (a 2.214 dollari) per le spedizioni da Rotterdam a New York (invariate a 624 dollari quelle relative alla tratta inversa. Complessivamente, secondo il Container Index di Drewry, nell’ultima settimana la situazione è stata di stallo (0% di variazione), con noli medi pari a 2.706 dollari, ovvero più alti del 55% rispetto a un anno fa.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version