• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Tre in corsa per il patrimonio immobiliare logistico di Poste Italiane

Restano in gara Generali Real Estate, Dea Real Estate e Kryalos, mentre Coima sarebbe fuoriuscita dalla rosa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
7 Maggio 2024
Stampa

La rosa di operatori in corsa per rilevare il 50% del patrimonio immobiliare logistico di Poste Italiane si restringe a tre nomi. Secondo quanto riportato oggi da MF-MilanoFinanza, in pista sarebbero rimaste infatti solo le offerte di Generali Real Estate, Dea Real Estate e Kryalos. Fuori dai giochi invece Coima, che aveva fatto parte del quartetto di società che avevano presentato offerte vincolanti nell’ambito del procedimento avviato dal gruppo e chiusosi lo scorso 15 gennaio. In precedenza, ad avere espresso interesse per l’operazione erano stati anche Colliers, Investire e Prelios. Secondo le informazioni raccolte dalla testata economico-finanziaria milanese, la partita si svolgerà probabilmente tra le prime due, con Generali data come favorita rispetto a Dea. Kryalos risulterebbe invece in posizione più defilata.

Come già riportato, sul piatto c’è la proprietà di immobili logistici, situati su suolo italiani, per circa 600.000 metri quadrati di superficie e dal valore stimato di 700 milioni di euro, già conferiti in una società di gestione del risparmio, e di cui Poste Italiane intende “valorizzare” il 50%. Scopo dell’operazione sarebbe quello di coinvolgere un partner ‘di settore’ con cui condividere un processo di modernizzazione delle strutture, nonché raccogliere risorse per la loro trasformazione.

Lo sviluppo del patrimonio immobiliare è uno dei perni su cui Poste Italiane intende far leva per far crescere la sua attività nella logistica, ambito su cui punterà particolarmente nei prossimi anni, come esplicitato nel piano strategico presentato lo scorso marzo. Questo in particolare prevede che il gruppo avvii una joint venture nel settore immobiliare per lo sviluppo di nuovi magazzini in ottica Esg, con l’obiettivo di passare dalla capacità di 230.000 metri quadrati del 2023 a una pari a 400.000 metri quadrati nel 2028.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version