• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Consegne a destino: “Alle fiere internazionali del made in Italy un corner per promuovere anche la logistica”

La proposta lanciata da Marciani per favorire l’adozione di rese franco destino in luogo delle ex works

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
10 Maggio 2024
Stampa

Prevedere, in occasione di ogni fiera internazionale in cui siano esposti prodotti del made in Italy, anche uno spazio dedicato a quegli operatori logistici nazionali in grado di potere consegnare i prodotti fino alla destinazione finale.

E’ la proposta lanciata da Massimo Marciani, presidente del Freight Leaders Council, durante un panel della fiera a Transpotec-Logitec. Una idea che parte dalla considerazione che “la consegna a destino non si fa per decreto”, al contrario questa deve “partire dalla richiesta del cliente”.
“Parliamo con Camera di Commercio, parliamo con Ice (Italian Trade Agency), facciamo un progetto in cui, quando c’è una fiera del mobile a Singapore, ci sia anche un corner della logistica italiana, in cui un venditore di divani di Ferrara possa dire al cliente: se vuoi, qui ci sono degli operatori che te lo possono consegnare qua”.

La preferenza della predilezione per le rese ex works da parte dei produttori-esportatori italiani, osservata per lo più dal punto di vista di questi ultimi, è da tempo al centro dei pensieri degli operatori logistici nazionali e delle relative associazioni di categoria. Recentemente a questo tema ha dedicato un convegno Aice, nel quale è emerso tra le altre cose come anche l’Agenzia delle Dogane ritenga la scelta della resa ex works come fonte di insidie e da utilizzare per lo più nel caso di consegne sul territorio italiano.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
IL Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di didigtalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version