• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Logistica

Lavazza digitalizza quattro magazzini in Francia

Gestito dalla sede italiana di Generix, il progetto sarà completato entro la fine del 2024

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
14 Maggio 2024
Stampa

Il gruppo Lavazza ha avviato la digitalizzazione della gestione intralogistica di quattro suoi magazzini francesi affidandosi al Wms di Generix, gruppo di Lille che sviluppa soluzioni SaaS anche per la supply chain.

Il progetto, interamente gestito dalla sede italiana di quest’ultima, ha l’obiettivo di contribuire al rafforzamento della competitività di Lavazza, ottimizzando performance e produttività della sua logistica, anche in considerazione dello sviluppo impresso dall’azienda alle sue esportazioni.

L’implementazione del sistema sul primo magazzino, situato nella regione dell’Île-de-France, è stata completata in questi giorni, con l’obiettivo di chiudere il progetto sui tre restanti entro la fine del 2024. I quattro impianti coinvolti complessivamente evadono volumi di preparazione ordini di oltre 125 mila righe/anno.

Già a partire dalla fine del 2023, segnala Generix, il gruppo torinese del caffè aveva lanciato un tender, coinvolgendo diversi fornitori. Tra gli obiettivi indicati c’erano il miglioramento della tracciabilità delle merci, della visibilità sulle scorte e della flessibilità di gestione dei processi inbound, outbound e shipping, insieme alla ottimizzazione delle superfici e alla facilità di integrazione con i sistemi già in uso tra cui l’Erp Sap. A far ricadere la scelta su Generix, secondo lo stesso fornitore, è stata la presenza nel Wms di alcune funzionalità come “quelle di triangolazione e slotting”, che “permettono aumenti della produttività molto significativi, in termini rispettivamente di riduzione dei percorsi carrellisti (fino a -50%) e di maggiore efficienza sui prelievi (fino a +20%)”, la modularità della soluzione, la “velocità di implementazione, grazie alla disponibilità in cloud (SaaS”) e la lunga esperienza di Generix.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Italia e Bulgaria studiano l’avvio di una relazione fluvio-marittima tra Mantova e Burgas
I flussi interessati potrebbero essere in particolare quelli di proler (rottame di ferro) destinato alle acciaierie bresciane
  • Confindustria Bulgiaria
  • idrovie
  • Provincia di Mantova
  • Valdaro
2
Trasporti
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Logistica automotive in crisi in Basilicata per le scelte di Stellantis
La società Sit Rail rischia di cessare l’attività e una cinquantina di dipendenti potrebbero perdere il lavoro
  • automotive
  • crisi
  • logistica
  • Sit Rail
  • Stellantis
2
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version