Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Nasce la piattaforma logistica CircularItalie dalla partnership fra Lvmh Italia e Lindbergh

Con la piattaforma viene data una seconda vita ai materiali non utilizzati in linea con l’impegno del Gruppo nei confronti dell’economia circolare

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
28 Maggio 2024
Stampa
Lvmh-750×375

Lvmh Italia annuncia la nascita della sua nuova piattaforma logistica denominata CircularItalie, sviluppata in partnership con la società Lindbergh, azienda del settore Maintenance Repair and Operations attiva in Italia e in Francia, dedicata ad attività di riciclo e upcycling, nell’ambito dell’impegno del colosso francese per l’economia circolare in Italia.

L’accordo strategico triennale tra Lvmh Italia e Lindbergh “offre servizi e soluzioni innovative per la gestione logistica, documentale e informatica di tutti i processi di recupero, con l’obiettivo di valorizzare i materiali non utilizzati dalle manifatture delle maison del Gruppo in Italia e dai loro principali fornitori”.

La creazione della piattaforma fa seguito all’impegno di Lvmh preso nel garantire che i suoi prodotti e il modo in cui vengono realizzati “abbiano un impatto positivo sull’intero ecosistema e nei luoghi in cui opera, utilizzando servizi circolari innovativi per dare loro una seconda vita”, ha affermato Hélène Valade, direttore sviluppo ambiente di Lvmh.

I diversi brand di Lvmh Italia adattano da tempo i loro assortimenti per soddisfare le esigenze dei propri clienti ed, al tempo stesso, evitare le eccedenze. Oltre ad essere donati o riutilizzati, i prodotti possono anche ricevere una seconda vita attraverso il riutilizzo dei componenti.

Questo è lo scopo di Lvmh Circularity, che, come spiega la nota, federa un ecosistema di partner per la valorizzazione di imballaggi, prodotti, materie prime dormienti e avanzi di produzione, oltre a catalizzare la reintegrazione dei materiali rivalorizzati nelle linee di produzione. Il progetto è iniziato in Francia nel 2009 con la partnership con la piattaforma Cedre (Centre Environnemental de Déconditionnement, Recyclage Ecologique) per valorizzare i profumi ed altri prodotti invenduti.

La neonata CircularItalie estende in Italia questa competenza aggiungendo altri materiali al riciclo, come il tessile, la pelle e i metalli. “Questo progetto rappresenta un nuovo impegno per la circolarità creativa, uno dei quattro pilastri del programma globale Life 360, la roadmap della performance ambientale del Gruppo Lvmh, insieme a biodiversità, clima e tracciabilità e trasparenza”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Long Beach port
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
Amazon Prime furgone
Mercato italiano consegna pacchi in gran forma a inizio 2025 per volumi (+5,7%) e ricavi (+4,6%)
Amazon e Poste Italiane dominano nel segmento nazionale, mentre in quello internazionale sale al primo posto Ups
  • Agcom
  • Amazon Italia Trasport
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
2
Ricerche & Studi
12 Agosto 2025
Glp warehouse
Il gruppo Gros potenzia la logistica con un nuovo Cedi
Aperto a Guidonia, è dedicato alla gestione di prodotti freschi
  • Cedi
  • Gdo
  • Gros
1
Logistica
12 Agosto 2025
DCIM100MEDIADJI_0011.JPG
Intergroup coordina uno sbarco di pellet in tre porti italiani
Il gruppo laziale seguirà anche le fasi di confezionamento, stoccaggio e distribuzione del biocombustibile
  • Catania
  • Gaeta
  • Intergroup
  • Oristano
  • pellet
1
Logistica
12 Agosto 2025
Treni container e semirimorchi – intermodale Trieste
Per Circle un’estensione contrattuale da 200mila euro
La software house 'allunga' l'accordo con un operatore intermodale pe rle piattaforme Milos Mto e Milos Tfp
  • Circle
  • IT
  • MTO
1
Servizi & Fornitori
12 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit