Ancora su di quasi 1.000 dollari i noli container Shanghai – Genova (+17%)
Nell’ultima settimana le tariffe spot dalla Cina all’Italia sono arrivate a toccare i 6.664 dollari
Dopo una crescita relativamente contenuta alla fine di maggio, i noli container spot sono ora tornati a schizzare verso l’alto, capitanati da quelli per spedizioni dalla Cina verso l’Italia.
L’ultimo aggiornamento del Drewry Container Index riferisce di un loro incremento del 17% negli ultimi sette giorni, tale che in media il costo pagato per l’invio di un box da 40’ da Shanghai a Genova è stato di 6.664 dollari, 971 in più rispetto al 30 maggio. Seconde per crescita sono le tariffe per spedizioni dal porto cinese verso Rotterdam, in aumento del 14% a 6.032 dollari, mentre per i viaggi dallo scalo asiatico verso gli Usa l’incremento, pur significativo, è meno marcato. Nel dettaglio, il costo delle spedizioni da Shanghai verso Los Angeles cresce infatti dell’11% a 5.975 dollari, mentre verso New York le tariffe aumentano del 6%, toccando comunque il valore più alto tra quelli sotto osservazione, ovvero 7.214 dollari.
Molto diverso l’andamento degli altri corridoi considerati nel bollettino. Le rotte di backhaul verso l’Asia mostrano stabilità (quella da Los Angeles a Shanghai non riporta variazioni e conserva tariffe medie di 626 dollari) o cali (-5% per la Rotterdam – Shanghai, 642 dollari). Infine sulla tratta transatlantica il costo per gli invii verso gli Usa calano: la Rotterdam – New York registra una flessione del 4% a 2.136 dollari per il trasporto di un container da 40 piedi, mentre la tratta inversa rimane stabile a 626 dollari. Quanto al valore medio dell’indice, questo risulta trainato verso l’alto dai maxi-incrementi delle tratte in uscita dall’Asia, attestandosi a 4.716 dollari, in aumento del 12%. Da evidenziare infine che Drewry ha detto di aspettarsi che il valore dei noli continui a crescere nella prossima settimana sulla spinta di “un inizio anticipato della peak season”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY