• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Luisa Franzone a capo delle Operations e Supply Chain di Bauli

La manager fa il suo ingresso nel gruppo dolciario assumendo la posizione di Chief Operating Officer

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
20 Giugno 2024
Stampa

Il Gruppo Bauli ha annunciato l’ingresso tra i suoi manager di Luisa Franzone, con il ruolo di Chief Operating Officer. La sua nomina, scattata lo scorso 17 giugno, è volta – spiega l’azienda – a potenziarne la sua strategia produttiva “sia sul mercato italiano che su quello estero”.

Nel concreto Franzone, a capo della divisione Operations & Supply Chain, si occuperà della gestione dell’intero processo di produzione, dal planning, agli acquisti, al manufacturing includendo anche la logistica e la distribuzione. Tra i suoi obiettivi vi sarà quello di ottimizzare la qualità e l’efficienza delle operazioni di produzione, promuovendo contemporaneamente standard elevati di sicurezza e di servizio.

Laureata in Ingegneria Chimica all’Università di Genova, Franzone ha iniziato la sua carriera in Unilever, fino a ricoprire il ruolo di Country Supply Chain vice president nel 2016. Prima dell’ingresso in Bauli, è stata responsabile della Supply Chain di Bayer.

L’arrivo di Franzone, ha evidenziato Fabio Di Giammarco, Ad del Gruppo Bauli, coincide “con un periodo di grande trasformazione per la nostra azienda. Stiamo implementando una strategia di portafoglio unica e distintiva, in linea con il nostro approccio tri-direzionale orientato allo sviluppo di nuove categorie di prodotto, nuovi canali di vendita e l’ingresso e consolidamento in nuove aree geografiche.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Record di container imbarcati su una singola nave
La portacontainer One Innovation sta trasportando 22.233 Teu dal porto di Singapore a Felixstowe
  • container
  • imbarcati
  • Innovation
  • One
  • record
1
Trasporti
22 Settembre 2025
Prende avvio la collaborazione fra le Dogane di Italia e Bahrein
Previste attività di formazione e di condivisione di esperienze e buone prassi doganali per facilitare gli scambi e digitalizzare i…
  • Bahrein
  • Dogane
  • Italia
2
Politica
22 Settembre 2025
Leviahub espande la sua presenza in Portogallo con l’acquisizione di Devlop
L'acquisizione è parte della più ampia strategia dell'azienda che prevede la creazione di un network di eccellenze in Europa
  • acquisizione
  • Devlop
  • Leviahub
  • Network
2
Logistica
22 Settembre 2025
Ita Airways entra a far parte di Alis
Con questo ingresso l'associazione "consolida il suo ruolo cardine di aggregatore per tutti gli attori che lavorano per una solida…
  • Alis
  • Grimaldi
  • Ita Airways
  • nuovo socio
2
Trasporti
22 Settembre 2025
Pari a 1,2 miliardi l’export delle Pmi italiane che vendono su Amazon
Lombardia, Campania, Lazio, Toscana ed Emilia-Romagna sono le regioni dai valori maggiori
  • Amazon
  • export Pmi Amazon
  • PMI
2
Economia
19 Settembre 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version