• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Via libera dalla Regione Liguria alla Zona Logistica Semplificata di La Spezia

L’area interessata comprenderà 339 ettari in Liguria e 148 di retroporto emiliano

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
21 Giugno 2024
Stampa
La-Spezia-ph-merlofotografia-161229-2197

La Regione Liguria ha annunciato di avere approvato il Piano di Sviluppo Strategico relativo alla Zona Logistica Semplificata chiamata ‘Porto e Retroporto della Spezia’, redatto d’intesa con l’AdSP del Mar Ligure Orientale.
Il documento è ora nelle mani dei ministeri competenti al fine di redigere l’istruttoria che porterà all’emanazione del Dpcm istitutivo. Nella Zls, ricorda una nota la stessa Regione, saranno inclusi i comuni di Arcola, Follo, La Spezia, Santo Stefano Magra e Vezzano Ligure nonché cinque municipi emiliani (inizialmente si era parlato di sette) oggetto di un’intesa sottoscritta dall’Emilia Romagna a maggio. La Zls ha durata minima di sette anni, rinnovabile per ulteriori sette, come previsto dall’art.7 comma 2 del DPCM 40/2024.

“Con questa delibera, a seguito delle interlocuzioni avviate con i comuni e gli stakeholder locali, presentiamo ai Ministeri competenti le superfici complessive dell’area che comprenderà 339,24 ettari liguri e 148,06 ettari di retroporto emiliano” ha commentato l’assessore regionale allo Sviluppo economico con delega ai Porti e alla Logistica Alessio Piana. “Un passo importante per arrivare, auspicabilmente entro la fine dell’anno, al decreto ministeriale istitutivo che consentirà alle imprese che vorranno investire di poter fruire, per autorizzazioni o permessi, di procedure semplificate e accelerate”.

Soddisfatto per l’esito il presidente dell’AdSP del Mar Ligure Orientale Mario Sommariva, che ha aggiunto: “Si tratta di uno strumento di grandissimo valore per attrarre investimenti e creare nuova occupazione. Lo strumento ideale per dare un nuovo impulso alle aree retroportuali, a partire da S.Stefano di Magra, nonché per l’integrazione con le aree di sviluppo logistico ed industriale della provincia di Parma”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ecommerce
Sono oltre 43mila le aziende italiane che vendono anche tramite e-commerce
La provincia più attiva, sotto questo profilo, è quella di Napoli, con 4.120 aziende. Seguono quelle di Roma (3.999) e…
  • commercio elettronico
  • e-commerce
  • Unioncamere
1
Economia
15 Luglio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Le Dogane a supporto della presidenza del Consiglio su dazi e politiche doganali
Attivato un gruppo di studio che avrà l'obiettivo di fornire strumenti di valutazione atti a salvaguardare le relazioni Usa -…
  • Adm
  • dazi
  • Dogane
  • Ue
  • Usa
1
Politica
15 Luglio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
In contrazione (-11,8%) nella prima metà 2025 il mercato italiano dei veicoli commerciali
A giugno le immatricolazioni hanno registrato una flessione del 6,1%
  • Unrae
  • veicoli commerciali
1
Economia
15 Luglio 2025
Arena di Verona
Aggiudicato il trasporto via bilici e motrici per tre anni dei materiali di scena dell’Arena di Verona
Ad aggiudicarselo la società veronese Aquila Scaligera Srl
1
Logistica
15 Luglio 2025
Amazon worker
Oltre 64mila gli ingressi nella logistica italiana a luglio
Il comparto assorbirà nel mese l'11% della nuova forza lavoro in ingresso nel mercato del lavoro del paese
  • logistica italiana
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Ricerche & Studi
14 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)