• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Trasporti

Fuori Maersk, restano in tre in corsa per Db Schenker

Il gruppo danese ha comunicato di non essere più interessato all’operazione per criticità rispetto a una integrazione delle rispettiva attività

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
1 Luglio 2024
Stampa

Maersk ha confermato oggi  ufficialmente di non essere più interessata all’acquisizione di Db Schenker, dopo che Bloomberg, in mattinata, aveva già riportato la notizia come indiscrezione.
In una nota, l’amministratore delegato del gruppo danese, Vincent Clerc, ha affermato di ritenere la società tedesca, braccio logistico del gruppo Deutsche Bahn, come una realtà “interessante”, ma che una analisi approfondita ha permesso di individuare “aree di criticità” rispetto a una possibile integrazione. Cosa che lo ha portato a ritenere che “l’acquisizione di Db Schenker non sarebbe la cosa giusta” da fare in questo momento.

L’emergere di questa notizia, riferisce Reuters, ha fatto salire del 6% durante la mattina le azioni di Maersk, ma ha anche spinto a crescere del 5% quelle di Dsv, gruppo logistico e di spedizioni, pure danese, che invece sarebbe tra quelli rimasti in corsa.

Stando ai rumours riportati dalla stessa agenzia di stampa qualche settimana fa, il processo per la cessione di Db Schenker si era infatti strutturato, al termine dell’ultima fase di selezione, attorno a quattro nomi: quelli delle già citate Maersk e Dsv, appunto, insieme a quelli della saudita Bahri e del fondo di private equity Cvc, quest’ultimo in consorzio con Adia (Abu Dhabi Investment Authority) e con la singaporiana Gic. Secondo le stesse fonti, tra le offerte presentate una avrebbe superato i 15 miliardi di euro, mentre le altre si sarebbero attestate tra i 13 e i 14 miliardi di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Salgono i timori per una crisi da eccesso di capacità container
Secondo Linerlytica, gli ordini di nuove navi hanno toccato il record di 10 milioni di Teu
  • container
  • Linerlytica
  • overcapacity
  • stiva container
2
Trasporti
19 Agosto 2025
Sogedim alleata con la britannica Neill & Brown anche nell’intermodale
Le due società hanno sviluppato un trasporto che comprende tratte su treno dal porto di Zeebrugge
  • intermodale
  • Neill & Brown
  • Sogedim
1
Trasporti
19 Agosto 2025
Supply chain europee esposte al rischio di violazione dei diritti umani sui collegamenti aerei con la Cina
Uyghur Human Rights Project lancia un allarme sul boom di servizi con origine a Urumqi
  • Cina - Europa
  • Uiguri
  • Urumqi
2
Trasporti
18 Agosto 2025
Passo avanti per il polo logistico di Vernazza Autogru a Quiliano
Il complesso sarà dedicato alla movimentazione di carichi eccezionali
  • Autogru
  • Tirreno Power
  • Vernazza
1
Logistica
18 Agosto 2025
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version