• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Ok dell’antitrust all’operazione Medlog – Mvn

Mvn Logistics ha presentato alla AdSP di Livorno una istanza per l’occupazione temporanea – solo fino alla fine del 2024 – di un’area da 23.000 metri quadrati che fa capo all’ente a Collesalvetti

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Luglio 2024
Stampa

Nessuna obiezione dall’antitrust alla “acquisizione da parte di Medlog Holding Italia Srl e Logistics Project Italia Srl del controllo congiunto di Mvn Srl”. L’operazione, anticipata da SHIPPING ITALY, era stata successivamente sottoposta per approvazione alla authority, che – secondo quanto comunicato dal suo ultimo bollettino – ha dato ora il suo benestare, decidendo di non avviare su di essa alcuna istruttoria.

Come chiarito dal documento, l’acquisizione si realizzerà attraverso “l’acquisto, da parte di Mhi, del 51% delle quote di capitale attualmente detenute da Lpi in Mvn e nell’attribuzione a Lpi, attraverso un Patto Parasociale, di un potere di veto sulle decisioni strategiche e sulla nomina delle figure apicali di Mvn”.

Quest’ultima è attiva nella gestione, per grossi gruppi industriali, di spedizioni, movimentazioni e trasporti (spesso eccezionali) di impianti e macchinari in giro per il mondo. Uno dei suoi più grandi clienti è Baker Hughes, a seguito dell’aggiudicazione di una gara che prevedeva un accordo della durata di 8 (+4) anni e del valore di circa 50/60 milioni di euro annui per gestire in outsourcing la logistica merci a supporto delle attività degli stabilimenti di Massa, Avenza, Firenze, Bari e Vibo Valentia. Più precisamente, questo appalto era stato vinto dal consorzio d’imprese G4 costituito ad hoc da Mvn Srl proprio con Medlog Italia Srl insieme a Fagioli Spa e Fratelli Foppiani Srl.

Secondo la valutazione della authority, l’operazione interessa dal punto di vista orizzontale il mercato dei servizi di logistica integrata, mentre dal punto di vista geografico riguarderà il territorio nazionale. Mentre “Msc non opera in questo mercato, in particolare in Italia” secondo l’Agcm, Mvn ne detiene invece una quota compresa nella fascia tra l’1 e il 5%; pertanto non vi sono rischi di concentrazione orizzontale, vista anche la presenza di altri competitor quali “Dhl Logistics, Ceva Logistics, BCube Spa., Leonardo Logistics, Ala SPa”, tutte, “con quote comprese tra il 2% e il 10%, più elevate di quelle attribuibili a Mvn”.

Anche sotto il profilo verticale, “Mvn non appare costituire, per i concorrenti del gruppo Msc operanti in tali mercati, un cliente di dimensioni tali da sollevare preoccupazioni concorrenziali”. E questo secondo l’antitrust anche laddove si dovesse guardare al solo segmento “machinery & industrial” (dove Mvn realizza la maggior parte del proprio fatturato e che comprende anche il contratto con la ex Nuovo Pignone), nel quale le parti “ritengono di detenere una quota di mercato inferiore al [1-5]%”.

Nel frattempo, si apprende che Mvn Logistics ha presentato alla AdSP di Livorno una istanza per l’occupazione temporanea – solo fino alla fine del 2024 – di un’area da 23.000 metri quadrati che fa capo all’ente a Collesalvetti, nei pressi di una detenuta da Logistic Solutions Srl, “da destinare ad attività logistiche”.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version