• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Senza categoria

Per Rhenus due nuove basi a Bologna e Milano

La divisione Overland Italia ha aperto due filiali a Castel San Pietro e a Casei Gerola

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
18 Luglio 2024
Stampa

Rhenus ha svelato di avere da poco aperto due nuove filiali con lo scopo di potenziare la propria offerta con soluzioni di magazzinaggio e trasporto merci via terra.
Dedicati alle attività in particolare di Rhenus Overland Italia, i due stabilimenti sono situati rispettivamente a Castel San Pietro, vicino a Bologna, e a Casei Gerola, nell’area di Milano. Il primo, spiega l’azienda, offre una connessione diretta verso il Nord e il Sud Italia, agevolando i traffici sia domestici che interazionali, mentre il secondo propone servizi legati al trasporto marittimo e su strada (groupage, Ftl, Ltl), stoccaggio delle merci, attività di magazzino, distribuzione nazionale e consegne dell’ultimo miglio.

L’apertura delle due nuove filiali, dotate di certificazioni Leed, “rappresenta per noi una decisione strategica, dandoci la possibilità di essere più vicini alle esigenze dei nostri clienti” ha dichiarato Guglielmo Davide Tassone, ad di Rhenus Logistics Italia e Regional Manager per l’Europa sud orientale della divisione Road Freight. “Abbiamo deciso di concentrare i nostri investimenti verso aree strategiche del mercato italiano e non solo. Questo modello di business migliora notevolmente l’efficienza operativa, dandoci la possibilità di offrire delle soluzioni complete per tutte le esigenze di una supply chain integrata”.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Trasporto merci su ferro: il Lazio avvia il Ferrobonus
FerMerci invoca una rete di incentivi capillare a livello nazionale
  • Clemente Carta
  • Fermerci
  • Ferrobonus regionale
1
Trasporti
1 Agosto 2025
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version