• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Immobiliare

Da Ing Italia nuovo green loan da 240 milioni di euro nell’immobiliare logistico

La linea di credito è destinata al rifinanziamento di un portafoglio immobiliare logistico composto da 13 immobili per oltre 400 mila metri quadrati detenuto da un fondo immobiliare gestito da Dea Capital Real Estate Sgr

di Redazione SUPPLY CHAIN ITALY
25 Luglio 2024
Stampa

Ing Italia ha reso noto di aver erogato, in qualità di underwriter, bookrunner, mandated lead arranger, original lender e green loan coordinator, una linea di credito di 240 milioni di euro per il rifinanziamento di un portafoglio immobiliare logistico composto da 13 immobili per oltre 400 mila metri quadrati di superficie. Il portafoglio è detenuto da un fondo immobiliare gestito da Dea Capital Real Estate Sgr. Una nota della banca spiega che, con il ruolo di green loan coordinator, Ing Italia ha contribuito ad allineare l’operazione alla tassonomia europea delle attività economiche sostenibili a livello ambientale, sulla base di quanto approvato dalla Commissione europea ad aprile 2021 (formalmente adottato a giugno 2021).

Ing è una delle cinque maggiori banche del settore real estate in Europa e leader di mercato nei Paesi Bassi. In Italia, la divisione di Real Estate Finance conta quasi 2 miliardi di euro di asset, di cui oltre il 75% sono riferibili a immobili certificati come sostenibili per caratteristiche tecniche, strutturali ed energetiche.

Ing sottolinea di aver intrapreso un percorso ben preciso per sostenere la transizione verso un mondo più sostenibile.

Nel 2022 ha annunciato che punta a far crescere del 50% i nuovi finanziamenti alle rinnovabili entro la fine del 2025 e che non finanzierà più nuovi giacimenti di oil & gas. Una decisione che rientra nell’approccio “Terra”, con cui l’istituto vuole orientare il portafoglio prestiti al fine di contenere l’aumento delle temperature globali entro gli 1,5 gradi Celsius, così da raggiungere l’obiettivo Net Zero (zero emissioni) entro il 2050.

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version