• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto per semplificare l’ordinamento doganale

Superato il vecchio Tuld (testo unico delle leggi doganali), il provvedimento porterà a ridurne gli articoli da 300 a 120

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
8 Agosto 2024
Stampa
Conateco Napoli porto controlli Dogane

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, un decreto legge “omnibus” con varie misure che riguardano anche “disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi”. Il testo ha ottenuto l’intesa in sede di Conferenza unificata e tiene conto dei pareri espressi dalle competenti Commissioni parlamentari.

Nello specifico i provvedimenti riguardano le dogane e le imposte indirette diverse dall’Iva. Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, ha sottolineato che “è stata fatta una rivoluzione copernicana perché, rispetto a un testo unico sulle dogane che conteneva oltre 300 articoli, lo abbiamo asciugato portandolo a 120 articoli».

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è prontamente intervenuta con una nota in cui il direttore, Roberto Alesse, parla di “nuovo testo su dogane a vantaggio del sistema economico”. Più in dettaglio ha detto: “Il Testo unico di riordino delle norme in materia doganale semplificherà la vita dei cittadini e degli operatori a tutto vantaggio del nostro sistema economico, che potrà finalmente beneficiare di una normativa moderna e in linea con il Codice doganale dell’Unione europea”. Con queste parole Alesse ha commentato l’approvazione in Consiglio dei ministri della nuova normativa che supera il vecchio Tuld (testo unico delle leggi doganali).

“Il Governo ha reso più razionale e snello il quadro legislativo, semplificando le procedure amministrative e organizzative in ambito doganale. Sono certo che grazie a quest’iniziativa dall’importanza storica, che va nella direzione di un’Europa sempre più integrata e competitiva, i nostri scambi commerciali diventeranno ancora più veloci ed efficienti” ha concluso Alesse.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP: BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALE ED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ecommerce
Sono oltre 43mila le aziende italiane che vendono anche tramite e-commerce
La provincia più attiva, sotto questo profilo, è quella di Napoli, con 4.120 aziende. Seguono quelle di Roma (3.999) e…
  • commercio elettronico
  • e-commerce
  • Unioncamere
1
Economia
15 Luglio 2025
Italia Marittima container NC 8685
Le Dogane a supporto della presidenza del Consiglio su dazi e politiche doganali
Attivato un gruppo di studio che avrà l'obiettivo di fornire strumenti di valutazione atti a salvaguardare le relazioni Usa -…
  • Adm
  • dazi
  • Dogane
  • Ue
  • Usa
1
Politica
15 Luglio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
In contrazione (-11,8%) nella prima metà 2025 il mercato italiano dei veicoli commerciali
A giugno le immatricolazioni hanno registrato una flessione del 6,1%
  • Unrae
  • veicoli commerciali
1
Economia
15 Luglio 2025
Arena di Verona
Aggiudicato il trasporto via bilici e motrici per tre anni dei materiali di scena dell’Arena di Verona
Ad aggiudicarselo la società veronese Aquila Scaligera Srl
1
Logistica
15 Luglio 2025
Amazon worker
Oltre 64mila gli ingressi nella logistica italiana a luglio
Il comparto assorbirà nel mese l'11% della nuova forza lavoro in ingresso nel mercato del lavoro del paese
  • logistica italiana
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Ricerche & Studi
14 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)