Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Dsv rassicura: occupazione mantenuta e investimenti in caso di acquisizione di Db Schenker

L’azienda danese replica indirettamente al sindacato tedesco Ver.di che ha detto di preferire l’offerta di Cvc

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
2 Settembre 2024
Stampa
Db Schenker

Investimenti per un miliardo di euro nei prossimi 3-5 anni, nessuna ulteriore cessione, mantenimento dei livelli occupazionali (per due anni).

Queste le rassicurazioni messe sul piatto da Dsv in risposta alla inaspettata presa di posizione espressa nei giorni scorsi dal sindacato tedesco Ver.di in relazione alla cessione di Db Schenker. Organizzazione dei lavoratori considerata la più rappresentativa all’interno dell’azienda, la sigla in un position paper inviato ai membri del Consiglio di sorveglianza delle ferrovie tedesche Deutsche Bahn (che controllano Db Schenker), si era infatti sorprendentemente schierata a favore dell’unico altro concorrente rimasto in corsa, ovvero il consorzio tra il fondo di private equity Cvc Capital Partners, Adia (Abu Dhabi Investment Authority) e la singaporiana Gic.

Pur prevedendo tagli occupazionali, l’offerta di quest’ultimo, a suo dire, permetterebbe infatti di salvare un maggior numero di posti di lavoro rispetto a quelli garantiti da Dsv, a fronte di una proposta simile sotto il profilo economico (i rumors riferiscono che entrambi i contendenti avrebbero messo sul piatto circa 14 miliardi di euro). Secondo quanto riportato nei giorni scorsi da Bloomberg, il sindacato a seguito di alcuni incontri avuti coi due offerenti più nel dettaglio teme che in caso di vendita a Dsv sarebbero a rischio fino a 5.300 posti di lavoro in Germania (sui 15mila complessivi nel paese), anche in conseguenza del fatto che la società danese intenderebbe dividere Db Schenker in tre diverse entità. Al contrario Cvc Capital Partners avrebbe espresso l’intenzione di mantenere l’unità operativa dell’azienda.

A queste prospettive Dsv ha replicato, lasciando trapelare a Reuters alcune scarne indicazioni rispetto ai suoi piani futuri nel caso in cui venisse selezionata come ‘vincitrice’ della contesa. Nel dettaglio queste corrisponderebbero a tre promesse: quella di mettere a segno un investimento del valore di 1 miliardo di euro nell’azienda nell’arco di 3-5 anni per renderne il business più redditizio; quella di non cedere ulteriori “parti” di Db Schenker dopo l’acquisizione; infine quella di mantenere i livelli occupazionali per due anni dopo il closing dell’operazione (atteso nel 2025), che si accompagna a quella per cui “Dsv e Schenker nel medio termine occuperanno più persone in Germania rispetto al numero attuale”.

Secondo quanto già riportato da Reuters, Cvc avrebbe anche proposto una offerta alternativa, ovvero di rilevare il 75,1% dell’azienda, lasciando la quota restante nelle mani di Db. Una decisione da parte del consiglio di amministrazione di quest’ultima è attesa nelle prossime settimane.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Rubiera terminal
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Carlotta Caponi_Segretario Generale_FAI [1]
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Tariffe e tensioni commerciali: i consigli di Ghetti (Deloitte) per contenere gli effetti dei dazi
Le misure adottate da Stati Uniti, Cina, Unione Europea e altri Paesi obbligano le imprese a rivedere le proprie strategie…
  • consigli
  • dazi
  • Deloitte
  • Ghetti
3
Economia
28 Luglio 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Commissione europea bocciata da Sara Armella sui dazi
Per Confetra occorre ora intervenire sui rapporti interni all'Unione europea
  • Armella
  • Confetra
  • dazi
  • Unione Europea
3
Politica
28 Luglio 2025
Ortofrutta mercato
Dall’osservatorio Oitaf un nuovo documento di buone pratiche per il trasporto del fresco alimentare
Temperatura, atmosfera controllata e confezionamento attivo emergono come armi vincenti contro lo spreco alimentare
  • Oitaf
  • Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e farmaci
  • temperatura controllata
  • trasporto prodotti alimentari
1
Ricerche & Studi
28 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit