• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Economia

Ancora in calo le esportazioni dei distretti del Friuli Venezia Giulia (-10,6%)

I mobili di Pordenone segnano nel primo trimestre 2024 una flessione dell’8,8%, ma sperano nella ripresa del mercato Usa

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
6 Settembre 2024
Stampa

Con vendite estere per 676 milioni di euro, i distretti del Friuli Venezia Giulia segnano nei primi tre mesi del 2024 un calo tendenziale del 10,6%, il quarto trimestrale consecutivo. Le analisi del Monitor di Intesa Sanpaolo confermano la fase di riassestamento del comparto del Sistema casa dopo il boom riscontrato durante la pandemia. In particolare il distretto di Mobile e pannelli di Pordenone (-8,8%), il più rilevante per la regione, perde l’8,8%, con cali si osservano nel Regno Unito, in Germania e Francia, anche se l’andamento positivo del mercato statunitense (+34%) fa ben sperare per il futuro.

Più accentuata la contrazione di Sedie e complementi di arredo di Udine (-16,1%) e di Elettrodomestici di Pordenone (-25,8%). Questi ultimi osservano cali generalizzati nei mercati di sbocco europei, non interamente controbilanciati dalla crescita di destinazioni finora marginali quali Israele, Emirati Arabi Uniti, Cina, Bulgaria e Hong Kong.

Nel comparto agro-alimentare, gli Stati Uniti trainano la crescita brillante del Caffè di Trieste (+13,8%) compensando in parte la diminuzione delle vendite in Germania del Prosciutto San Daniele che chiude complessivamente con un -15,2%. In negativo anche Vini e distillati del Friuli (-4,4%), dove si osserva invece una contrazione del mercato statunitense che si affianca a flessioni anche di Regno Unito, Paesi Bassi e Spagna, a fronte di una tenuta delle vendite in Germania.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version