Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Prosegue il contro-shift modale sulle Alpi svizzere nella prima metà del 2024 (72,3%)

Complessivamente nel semestre sono state pari a 19,6 milioni di tonnellate le merci trasportate

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
13 Settembre 2024
Stampa
Treno Hupac casse mobili

L’incidente alla galleria di base del Gottardo, insieme alla difficile situazione economica in Europa, hanno fatto perdere ancora terreno al trasporto ferroviario attraverso le Alpi svizzere. L’ultimo report dell’Ufficio federale dei trasporti elvetico mostra infatti come la quota del treno sia stata pari al 72,3% nel primo semestre del 2024, ovvero0,4 punti percentuali in meno che nello stesso periodo del 2023.
Nell’insieme il 2023 si era chiuso con una quota di traffico ferroviario medio del 72%, in diminuzione di 1,9 punti sul 73,9% del 2022.

Complessivamente nel semestre sono state pari a 19,6 milioni di tonnellate le merci trasportate, l’1,9% in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Guardando al solo traffico su treno, il report rileva traffici leggermente superiori (+1,3%) a quelli del primo semestre 2023. In particolare l’analisi riscontra un calo del 7,2% dei volumi transitati sull’asse del Gottardo, che si affianca a una crescita del 23% su quello del Lötschberg-Sempione. Il traffico stradale è stato costituto da 480.000 transiti di autocarri, ovvero l’1,3% in più rispetto a quelli del primo semestre 2023. I principali aumenti si sono avuti sul San Gottardo (+5,2 %) e il Gran San Bernardo (+18,7 %), mentre sugli assi di San Bernardino e del Sempione si sono osservati cali.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Laghezza Spa
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit