Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Un nuovo hub logistico in Sardegna per Lidl

Finora i 23 punti vendita dell’isola erano riforniti dal polo di Pontedera

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
13 Settembre 2024
Stampa
Lidl esterno

Sarà inaugurato a breve, il prossimo 1 ottobre, il primo polo logistico di Lidl in Sardegna. Situata ad Assemini, in provincia di Cagliari, la struttura – riferiscono testate specializzate del settore Gdo – realizzata nell’arco di due anni grazie a un investimento di 70 milioni di euro ,offre una superficie coperta di 37mila metri quadrati, 101 baie di carico, 25mila posti pallet di cui 7mila a temperatura controllata e 45 posti tir. Un’altra sua caratteristica sarà la presenza sul tetto di un impianto fotovoltaico in grado di produrre 2.700 kilowattora. Oltre alle attività logistiche, che impiegheranno 140 nuovi addetti, il polo ospiterà anche la sede direzionale regionale dell’azienda

L’avvio delle attività nell’hub rappresenterà una svolta nelle attività logistiche di Lidl nell’isola, al servizio dei suoi 23 punti vendita, finora svolte dalla catena della Gdo avendo come base il magazzino di Pontedera, in Toscana, e di Anagni, nel Lazio.

“Ci avviciniamo ai nostri punti di vendita e conseguentemente riduciamo i chilometri percorsi per i trasporti: parliamo di circa 5 milioni di km in meno, pari a 125 volte il giro del mondo e questo ci consente di ridurre le emissioni di di CO2 di 5.000 tonnellate annue” ha commentato Luca Ros, direttore logistica di Lidl. Anche grazie alla presenza del nuovo impianto, l’azienda punta a raddoppiare la sua presenza in Sardegna. Due nuovi punti vendita, al riguardo, saranno aperti già entro la fine del 2024.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Laghezza Spa
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit