Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Servizi & Fornitori

Revo, Accudire e Assilog curano la prima spedizione assicurata con lettera di vettura elettronica e-Cmr

Nell’operazione coinvolte una “impresa globale dell’eyewear” e Ormesani Srl

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Settembre 2024
Stampa
Cabina camion autista – autotrasporto

Revo Insurance, Accudire e Assilog sono state protagoniste della prima spedizione assicurata con lettera di vettura elettronica e-Cmr, tramite blockchain effettutata in Italia e in Europa. Nell’ordine le tre società sono un operatore italiano focalizzato sulle polizze parametriche e le specialty lines per Pmi; una start-up innovativa dell’Industria 5.0 attiva nel processo di export attraverso un modello digitale fondato sulla blockchain e infine la divisione di Edge Srl specializzata nell’assicurazione la logistica e le merci trasportate.

La spedizione, spiegano i tre partner, ha coinvolto anche Ormesani Sr, società di spedizioni e logistica, e una “primaria impresa globale dedicata all’eyewear di lusso”

Completata nelle scorse settimane, questa ha interessato un trasporto da un deposito di Padova fino a Vienna, effettuato su gomma. L’operazione, spiegano i tre partner, è stata gestita con la lettera di vettura elettronica e-Cmr, con l’emissione del certificato assicurativo in tempo reale ottenuta grazie all’interoperabilità digitale completa fra la piattaforma di Accudire e quella di Revo, entrambe basate su architettura blockchain. “Questa tipologia di polizze consente di ridurre sensibilmente i costi operativi per tutti i soggetti interessati e di contribuire alla velocizzazione dell’intero processo di spedizione a partire dall’emissione del certificato di assicurazione” ha commentato Gabriele Galanti, responsabile della divisione Marine di Revo Insurance.

Si tratta – segnala una nota di Revo – della prima operazione effettuata in Italia e in Europa con questo standard, basato sulla digitalizzazione della Cmr e del processo di acquisto dell’assicurazione sulle merci trasportate, grazie alle tecnologia blockchain applicata nella fase di emissione delle polizze.

“La spedizione pilota rappresenta un altro importante passo verso l’interoperabilità e la digitalizzazione della filiera e nello specifico è il primo caso, in Italia e in Europa, di completo scambio documentale logistico e assicurativo in tempo reale, sfruttando piattaforme digitali, fra di loro interconnesse e basate su tecnologie blockchain, così da rendere dati, documenti ed eventi della spedizione non alterabili” ha aggiunto Abramo Vincenzi, Ceo di Accudire.

L’utilizzo della e-Crm, prevista dal Mobility Package europeo con particolare riferimento al Regolamento (UE) 2020/1056 e dalla legge italiana n. 37/2024 – aggiunge ancora Revo – rivoluzionerà il settore dei trasporti dal 26 settembre 2024, data in cui entrerà in vigore in via definitiva in Italia il Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada, concernente la lettera di vettura elettronica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Pallets-Ansa
Il Senato approva la nuova disciplina sull’interscambio dei pallet
Soddisfazione di Assologistica e della filiera per una misura che segna un passo avanti per la trasparenza e la competitività…
  • approvazione del Senato
  • art. 2
  • Assologistica
  • Ddl Semplificazioni
  • Interscambio pallet
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Secondo Bimco sarà limitato l’impatto sui noli dei dazi Usa sulle navi cinesi
Il 35% della flotta sarebbe assoggettabile alla gabella, ma le tariffe di mercato non ne risentiranno più di tanto secondo…
  • Bimco
2
Le altre News
8 Ottobre 2025
Palletways si espande in Slovenia e Croazia
Palletways amplia il network italiano: accesso diretto e veloce a Slovenia e Croazia
L'espansione della rete, che ora include ben 25 Paesi in Europa, risponde alla crescente domanda di soluzioni logistiche internazionali integrate
  • Croazia e Slovenia
  • espansione
  • Palletways
  • trasporto di merce pallettizzata
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Arcese – Castel San Pietro Terme
Sciopero alla Arcese Trasporti di Castel San Pietro Terme (Bologna)
Alla base della protesta il fatto che l'azienda abbia interotto la prassi (in atto da 23 anni) di assegnare ai…
  • anticipo
  • Arcese
  • Bologna
  • Castel San Pietro Terme
  • premio produzione
  • sciopero
1
Logistica
8 Ottobre 2025
Nave portacontainer al Terminal Psa Sech di Genova NC 2
Le nuove tariffe Usa sulle navi cinesi costeranno agli armatori container 3,2 miliardi $ nel 2026
Secondo i calcoli di Alphaliner nel settore container la compagnia più colpita sarà Cosco mentre per Hmm ed Evergreen l'impatto…
  • extra costi
  • navi cinesi
  • Stati Uniti
  • Ustr
3
Economia
7 Ottobre 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit