Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Logistica

Salta lo sviluppo logistico di Officine Mak a Larizzate

Si arena l’iter di acquisto del terreno della frazione vercellese

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
16 Settembre 2024
Stampa
DB 2014-11-26 SEDE

Nulla di fatto per il nuovo polo logistico che sarebbe dovuto sorgere a Larizzate, una delle frazioni di Vercelli. Le testate locali riferiscono come l’iter per lo sviluppo del nuovo maxi insediamento nell’area industriale, su una superficie di circa 200mila metri quadrati, si sia arenato dopo la richiesta di una proroga da parte degli investitori dei termini per la sospensiva dell’acquisto, del valore di 3 milioni di euro (più 3,5 milioni di oneri di urbanizzazione) e dei quali era stata versata finora una quota di 300mila euro quale caparra.

Facendo un passo indietro, infovercelli24 ricostruisce che il progetto per la realizzazione del polo era stato annunciato dalla precedente amministrazione comunale a pochi giorni dalla scadenza del suo mandato. Il nome del futuro utilizzatore dell’impianto non era stato rivelato, così come quello del suo sviluppatore. Riguardo il primo, si era parlato di attività di “logistica hi tech”. Successivamente era emerso come il promotore del progetto fosse Officine Mak, che a questo scopo – e per lo sviluppo anche di un insediamento ad Arquata Scrivia – aveva emesso un prestito obbligazionario del valore di 10 milioni di euro tramite la controllata Paullo Investimenti Srl.

La società avrebbe dovuto finalizzare la sua offerta nei giorni scorsi, ma come accennato ha chiesto una proroga dei termini al prossimo 30 giugno, che la nuova amministrazione comunale di Larizzate ha scelto di non concedere. Secondo la testata, la giunta ha rilanciato proponendo che la controparte versasse un acconto di 520mila, richiesta che però non è stata accolta dall’azienda.

Una conclusione che sottintende il tramonto del progetto di Officine Mak, a meno di nuovi cambi di scenario e nuove contromosse degli interessati.

AGGIORNAMENTO del 13 dicembre 2024:

Da Officine Mak riceviamo e publichiamo quanto sefue: “Con riferimento all’articolo “Salta lo sviluppo logistico di Officine Mak a Larizzate” del 16 settembre 2024 pubblicato da www.supplychainitaly.it, Officine Mak Spa e la controllata Paullo Investimenti Srl smentiscono di aver manifestato interesse per l’area oggetto dell’articolo e di avere avanzato interlocuzioni o trattative finalizzate all’acquisto dell’area. Le due società sono totalmente estranee alla vicenda.”

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Claudio Feltrin —
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Cortenuova-Freight-Station-layout
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Senza categoria
24 Luglio 2025
Camion – Psa Genova Pra’ – autotrasporto container
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
CarloDeRuvo_16-e1752078527561
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
PD Ports
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit